Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IN ITALIA OCCUPAZIONE IN CRESCITA

Immagine dell'articolo

A confermare questo incoraggiante dato è il  Rapporto Bankitalia-ministero del Lavoro e Anpal, che evidenzia come, dopo il forte calo nella seconda metà del 2022, nei primi 2 mesi del 2023 la domanda di lavoro nel settore privato non agricolo è tornata a crescere tanto da creare  oltre 100.000 posti, al netto delle cessazioni.

L’aumento rispetto agli  stessi mesi del 2019 è di un terzo, e ha riguardato esclusivamente la componente a tempo indeterminato, rimanendo invece stabile la tipologia dei contratti  a termine, l'apprendistato ha registrato un calo di circa 8.000 unità.

La domanda di lavoro è stata trainata soprattutto dai servizi, e in particolare dal comparto del turismo. 

24/03/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti