Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

NOMISMA: CAPACITA’ DI SPESA RIDOTTA DEL 54% NEL 2022

Immagine dell'articolo

La pandemia, la guerra in Ucraina, l’inflazione e l’aumento di bollette energetiche e carburante, hanno influito pesantemente sul calo di fiducia per il futuro, spingendo gli italiani a modificare le proprie abitudini.

Il clima di profonda incertezza emerge anche dalla prima rilevazione dell’OsservatorioChanging World’ di Nomisma, evidenziando che, negli ultimi 12 mesi, per il 54% delle famiglie si è ridotta la capacità di risparmio.

Sulla base di rilevazioni bimestrali, prendendo a campione italiani tra i 18 e i 65 anni, emerge che nell’ultimo anno, il 14% dei cittadini non guadagna a sufficienza per vivere dignitosamente, il 25% spende tutto lo stipendio per le spese strettamente necessarie, il 26% teme di non arrivare a fine mese. Invece, tra coloro che riescono a risparmiare, il 38% percepisce il futuro incerto, il 23% preoccupati per eventuali spese impreviste.

L’Osservatorio rivela anche che, nell’ultimo anno, l’88% delle famiglie, in seguito ai pressanti rincari dei costi delle materie prime e dell’energia, abbia sviluppato delle strategie di risparmio.

01/03/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti