Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

E-CARS: COSTI TROPPO ELEVATI PER LA CLASSE MEDIA

Immagine dell'articolo

L’Europa spinge l’acceleratore vero la transizione energetica, imponendo lo stop dal 2035 della produzione di veicoli alimentati a diesel e benzina. Gli Stati membri tentano di adeguarsi ma, come noto, i costi delle e-cars, nonostante una lieve flessione, sono ancora elevati.
 
Nelle scorse, il ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin, intervenuto al convegno “Cambiamenti in corso”, organizzato a Cameri, in provincia di Novara, pur riconoscendo l’urgenza di ridurre le emissioni di CO2, ha sottolineato che, al momento, le auto elettriche sono quasi ad esclusivo appannaggio “dei ricchi”.
 
Fratin ritiene che senza un confronto tra Unione europea e case automobilistiche, cosa che non sta accadendo, la corsa alla transizione energetica metterà in crisi la popolazione. Parole condivise anche da Carlos Tavares, il CEO del Gruppo Stellantis, il quale ha ribadito che ci sono ancora troppe difficoltà riguardo alla mobilità 100% elettrica e alla normativa Euro 7.
 
Tavares ha dichiarato: “Senza incentivi le auto elettriche sono ancora troppo costose per la classe media.  La sfida è quanto velocemente si riuscirà a ridurre i costi per venderle anche senza sussidi”.


25/02/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 MAG 2025

AGEA SBLOCCA OLTRE 11 MILIONI PER LO SVILUPPO RURALE

Risolte oltre 6.800 pratiche

08 MAG 2025

UE-USA, NUOVE TENSIONI SUI DAZI

Bruxelles risponde con una maxi-lista da 100 miliardi

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali