Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CYBERSICUREZZA: SATELLITI UE ‘IRIS²’

Immagine dell'articolo

La cybersicurezza, fondamentale per proteggere informazioni sensibili, sia di privati che di aziende, sistemi, reti e programmi dagli attacchi hacker, è sempre più importante per i governi di tutto il mondo, tanto da essere diventata una vera urgenza in seguito all’esplosione della trasformazione digitale.

Gli Usa, da sempre precursori in tutti i settori, compreso quello tecnologico, dallo scorso anno, grazie al genio di Elon Musk, annunciarono importanti novità per la copertura globale della rete internet, grazie al lancio di satelliti nello spazio, a partire dalla fine del 2023, capaci di raggiungere luoghi della Terra dove è impossibile installare infrastrutture.

Nei giorni scorsi, il Parlamento europeo, con una larga maggioranza, ha votato a favore per la realizzazione di propri satelliti multi-orbitali per le telecomunicazioni e la connettività che, in sintesi, determineranno la propria autonomia.

Strasburgo ha reso noto che il progetto Iris²’, ossia Infrastruttura per la resilienza, l’interconnettività e la sicurezza via satellite” prevede uno stanziamento iniziale di 2,4 miliardi di euro, i lavori inizieranno dal 2024 e la rete dovrebbe essere già attiva dal 2027.

20/02/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 MAG 2025

AGEA SBLOCCA OLTRE 11 MILIONI PER LO SVILUPPO RURALE

Risolte oltre 6.800 pratiche

08 MAG 2025

UE-USA, NUOVE TENSIONI SUI DAZI

Bruxelles risponde con una maxi-lista da 100 miliardi

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali