Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

COLDIRETTI: L’EXPORT VOLA A +17% NEL 2022

Immagine dell'articolo

Il sistema economico italiano, messo in ginocchio dalla pandemia, nonostante l’inflazione, la carenza delle materie prime e la guerra in Ucraina, nel 2022, ha mostrato un’elevata capacità di ripresa, soprattutto nell’export. Un’analisi della Coldiretti, su base Istat, il settore agroalimentare ha toccato la crescita record del 17%, pari a 60,7 miliardi di euro.

A trainare il mercato estero sono stati principalmente i prodotti tipici della Dieta Mediterranea: vino, con quasi 8 miliardi di euro; pasta e cereali, con oltre 7 miliardi di euro; verdura e frutta fresche, con quasi 5 miliardi e mezzo di euro; a seguire l’extravergine di oliva, formaggi e salumi.

Lo scorso anno, secondo l’Associazione degli agricoltori, il maggior volume d’affari è stato registrato in Germania con +9,4 miliardi, Stati Uniti +6,6 miliardi e Francia +6,5 miliardi di euro. Anche l’export verso il Regno Unito, dopo le difficoltà della Brexit, ha chiuso con un bilancio positivo, con +4,2 miliardi di euro.

La Coldiretti precisa che il giro d’affari, dei prodotti Made in Italy, potrebbe essere ancor superiore mettendo in atto misure contro la “agropirateria”, ossia la “contraffazione alimentare internazionale, il cui valore ha raggiunto i 120 miliardi di euro”.

18/02/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti