Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

UE: NUOVA DIRETTIVA EFFICIENTAMENTO ENERGETICO

Immagine dell'articolo

La nuova direttiva europea per l’efficientamento energetico delle abitazioni, annunciata nelle scorse ore, rischia di mettere in ginocchio gli italiani. L’obbiettivo dell’UE, di raggiungere l’impatto climatico zero entro il 2050, prevede tutta una serie di cambiamenti, tra cui lo stop di motori diesel e benzina e il raggiungimento della classe energetica ‘E’ entro il 2030 e di quella ‘D’, al massimo entro il 2033, arrivando a zero, entro il 2040-2050, per gli edifici privati.

Ma il conseguimento di tali obbiettivi, che chiaramente impongono l’obbligo di ristrutturazione, ad oggi risulta quasi impossibile, considerando che in Italia, oltre il 60% delle abitazioni rientra in una classe energetica ‘F’ o addirittura ‘G’, essendo state costruite prima degli anni ’80.

L’annuncio della nuova direttiva Ue, che verrà votata il 23 gennaio prossimo, e che, tranne rinvii, verrà approvata entro marzo, è stata contestata dal governo Meloni che chiederà all’Unione europea di allentare le tempistiche della riforma.

Il capogruppo alla Camera di Fratelli d’Italia, Tommaso Foti, riferendo in Aula, ha definito “la direttiva una patrimoniale camuffata, che andrà a ledere i diritti dei proprietari”.

14/01/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.

28 APR 2025

SICUREZZA SUL LAVORO: UN IMPEGNO STRATEGICO PER LE IMPRESE VERSO L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

28 aprile, Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro

28 APR 2025

INTERNET IN ITALIA: PIÙ ACQUISTI ONLINE E BOOM DI UTENTI ANZIANI

Il web conquista tutte le età

24 APR 2025

DECRETO BOLLETTE È LEGGE: 3 MILIARDI A FAMIGLIE E IMPRESE

Bonus energia e sconto elettrodomestici

24 APR 2025

FLAT TAX E BILANCI PUBBLICI

l’FMI invita l’Italia a ripensare il fisco sul lavoro autonomo