Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IN IRLANDA SULL'ETICHETTE DEGLI ALCOLICI VI SARA' LA SCRITTA "NUOCE ALLA SALUTE"

Immagine dell'articolo

L'Irlanda ha deciso di introdurre nelle etichette delle bevande alcoliche l’ indicazione "Nuoce alla salute" come avviene già nel tabacco. Questa misura sarebbe stata presa  per ridurre i consumi di alcol, che secondo le autorità irlandesi, è una "un'emergenza sanitaria nazionale”.

In realtà dell’argomento si era già occupata L'Oms, organizzazione mondiale della sanità, raccomandando l'adozione di etichette sanitarie, mentre a Bruxelles la battaglia si era riaccesa dopo che - nel suo piano contro il cancro del 2021 - la Commissione europea aveva annunciato "proposte per ridurre il consumo dannoso di alcol", tra cui proprio le avvertenze per la salute da apporre sulle bottiglie, ma l’ Europarlamento aveva dato un freno dicendo sì a maggiori informazioni in etichetta per gli alcolici, senza però ritenere necessarie quelle sanitarie.

Adesso che l’Irlanda ha preso questa decisione potrebbe creare un precedente trascinando altri Paesi europei sulla loro linea  e ovviamente le aziende produttrici, e soprattutto i produttori italiani alzano subito le barricate a difesa del patrimonio della tradizione eno-gastronomica nazionale con affianco Coldiretti, che parla di "attacco diretto all'Italia, principale produttore ed esportatore mondiale con oltre 14 miliardi di fatturato, di cui più della metà all'estero".

Questa scelta dell’ Irlanda, secondo quanto ha affermato il ministro degli esteri italiano Tajani è una “Scelta che ignora la differenza tra il consumo moderato e l’abuso di alcol. Chiederò l’intervento della Commissione Ue”

In Europa Roma, Parigi e Madrid insieme ad altre sei capitali dell'Unione, hanno provato ad opporsi mettendo nero su bianco la protesta, con un parere inviato a Bruxelles che sostiene come l'eccezione irlandese porti a discriminare i produttori degli altri Paesi Ue.

12/01/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti