Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IN QUESTO NUOVO ANNO AVVIO AL CONTRIBUTO PER ACQUISTO DI MEZZI ECOLOGICI

Immagine dell'articolo

In questo nuovo anno saranno di nuovo disponibili 630 milioni di euro per l'acquisto di veicoli non inquinanti di categoria M1 (autoveicoli), L1e-L7e (motocicli e ciclomotori) e N1 e N2 (veicoli commerciali). Lo ha reso noto il Mise, e così parte il Conto alla rovescia per poterne usufruire.

Le risorse disponibili sono state ripartite nel seguente modo:

Per l’acquisto di autoveicoli nuovi di fabbrica di categoria M1:

190 milioni per veicoli di categoria M1 con emissioni comprese nella fascia 0-20 grammi di anidride carbonica per chilometro  (elettrici)*

235 milioni per veicoli di categoria M1 con emissioni comprese nella fascia 21-60 grammi di anidride carbonica per chilometro (ibridi plug – in)*

150 milioni per veicoli di categoria M1 con emissioni comprese nella fascia 61-135 grammi di anidride carbonica per chilometro (a basse emissioni)

*Il 5% di questi importi, specificano sul sito del Ministero, sono riservati agli acquisti fatti da persone giuridiche per attività di car sharing commerciale o noleggio.

 

Per motocicli e ciclomotori di categoria da L1e a L7e:

5 milioni per i veicoli non elettrici

35 milioni per i veicoli elettrici

Per i veicoli commerciali di categoria N1 e N2 elettrici sono stati previsti 15 milioni

 

Consultando la Circolare del 30 dicembre 2022 si possono trovare tutte le  indicazioni operative per accedere al  contributo.

03/01/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti