Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ISTAT: OCCUPAZIONE DA RECORD AD OTTOBRE 2022

Immagine dell'articolo

L’occupazione in Italia, a distanza di quarantacinque anni, ad ottobre ha segnato un record positivo, con un tasso pari al 60,5%. Secondo quanto rivelato dall’Istat, gli occupati sono aumentati di 496 mila unità su base annua e di 82 mila rispetto a settembre scorso. I dati evidenziano che a determinare il rialzo dell’occupazione sono i dipendenti con contratti di lavoro a tempo indeterminato, cresciuti di 500 mila unità rispetto ad ottobre 2021 e attestandosi a +18 mln e 250 mila nel 2022. Invece, il tasso di inattività, registrato nel decimo mese dell’anno, scende al 34,3% (-0,2%) e quello di disoccupazione, complessivamente, al 7,8% (-0,1%), mentre quello giovanile registra un calo del 23,9% (-0,2%). In particolare, ad ottobre, i dipendenti permanenti e gli ultracinquantenni sono cresciuti del +0,4%, mentre i lavoratori con contratto a termine e gli autonomi sono aumentati del +0,2%. Paragonando i dati di ottobre 2022 con lo stesso mese del 2021, l’Istat ha registrato un incremento del numero di occupati, di entrambi i sessi e di tutte le età, del +2,2%.

02/12/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti