Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TREDICESIMA 2022 IN ARRIVO

Immagine dell'articolo

Boccata d’ossigeno per lavoratori e pensionati italiani che, dalle prossime settimane, vedranno accreditarsi le tredicesime e, alcune categorie, anche la quattordicesima.

L’Ufficio Cgia di Mestre ha calcolato che, complessivamente, nelle tasche di 33,9 mln di italiani arriveranno quasi 47 miliardi di euro in tredicesime ma, secondo i dati raccolti, 11,4 miliardi finiranno nelle casse del Fisco.

Dei soldi ricevuti, che i pensionati inizieranno a riscuotere dal 1° dicembre e i lavoratori nei giorni a seguire, oltre il 24% servirà per pagare bollette di gas e energia, rate del mutuo e saldo dell’imposta ‘Imu’ seconda casa.

L’ulteriore mensilità verrà versata a 17,8 mln di dipendenti, sia pubblici che privati, e a 16,1 mln di pensionati. Secondo le stime della Cgia, quest’anno, 9,5 miliardi di euro delle tredicesime verranno spesi per i regali natalizi, cifra che eguaglierebbe quella dello scorso anno ma che risulta letteralmente dimezzata rispetto al 2008-2009, quando gli italiani spendevano circa 18-19 miliardi di euro.

Le quattordicesime, invece, verranno erogate ai pensionati con determinati requisiti e ai dipendenti del settore privato, ove previsto dal CCNL, il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro.

28/11/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 MAG 2025

AGEA SBLOCCA OLTRE 11 MILIONI PER LO SVILUPPO RURALE

Risolte oltre 6.800 pratiche

08 MAG 2025

UE-USA, NUOVE TENSIONI SUI DAZI

Bruxelles risponde con una maxi-lista da 100 miliardi

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali