Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MULTE STRADALI: +11% DA GENNAIO 2023

Immagine dell'articolo

L’art. 195 del Codice della strada prevede che, ogni due anni, venga aggiornata “la misura delle sanzioni amministrative pecuniarie”, sulla base dei tassi di inflazione. Ciò significa che, da gennaio 2023, gli automobilisti vedranno aumentare le multe stradali dell’11%.
 
L’allarme è stato lanciato su Twitter da Simone Baldelli, l’ex presidente della Commissione parlamentare di inchiesta sui consumatori e degli utenti, in carica fino al 12 ottobre scorso, al quale si sono unite diverse associazioni di consumatori.
 
L’ex deputato di Forza Italia, sul social ha fatto un appello al governo, affinché “il sostanzioso aumento” venga bloccato, per non gravare ulteriormente sulle tasche dei cittadini, già fortemente in difficoltà.
 
Il Codacons ha calcolato che i rincari delle sanzioni del +11%, previsti da gennaio prossimo, porterebbero a pagare: “938 euro per il superamento dei limiti di velocità di oltre 60 km/h, con un aumento +93 euro; 190 euro per mancata revisione, con +17; 183 euro per uso del cellulare alla guida, con +18 euro; 185 euro per semaforo rosso, con +18 euro; 46 euro per divieto di sosta, con +4 euro.

21/11/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 MAG 2025

AGEA SBLOCCA OLTRE 11 MILIONI PER LO SVILUPPO RURALE

Risolte oltre 6.800 pratiche

08 MAG 2025

UE-USA, NUOVE TENSIONI SUI DAZI

Bruxelles risponde con una maxi-lista da 100 miliardi

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali