Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PER IL LAVORO OCCORRE TAGLIARE IL CUNEO FISCALE

Immagine dell'articolo

Per incentivare il lavoro in Italia occorre una riduzione della forbice tra lordo e netto in busta paga, lo ha dichiarato il ministro delle Imprese e del made in Italy, mentre  Confindustria annuncia possibili 50-60 miliardi per finanziare 1.200 euro in più l’anno nelle tasche dei lavoratori

Il ministro Adolfo Urso ha spiegato che il taglio del cuneo fiscale avverrà “gradualmente" e "sarà per due terzi per il lavoratore e un terzo per l’azienda” e dal palco del Forum Piccola Industria di Confindustria ha affermato la necessità di alzare i salari

Anche la Pemier Meloni ha parlato di tagli del cuneo fiscale di 5 punti e il Governo si appesterebbe ad un taglio nella prossima manovra di almeno 2 punti

Il costo per finanziale tale operazione è rilavante, trattasi infatti di 16 miliardi che,srcondo Bonomi, presidente di Confindustria,  si possono trovare rivedendo gli oltre mille miliardi di spesa pubblica annua: "Riconfigurare il 4-5%" significa avere a disposizione 50-60 miliardi, risorse per fare anche questo intervento

14/11/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 MAG 2025

AGEA SBLOCCA OLTRE 11 MILIONI PER LO SVILUPPO RURALE

Risolte oltre 6.800 pratiche

08 MAG 2025

UE-USA, NUOVE TENSIONI SUI DAZI

Bruxelles risponde con una maxi-lista da 100 miliardi

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali