Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PER IL LAVORO OCCORRE TAGLIARE IL CUNEO FISCALE

Immagine dell'articolo

Per incentivare il lavoro in Italia occorre una riduzione della forbice tra lordo e netto in busta paga, lo ha dichiarato il ministro delle Imprese e del made in Italy, mentre  Confindustria annuncia possibili 50-60 miliardi per finanziare 1.200 euro in più l’anno nelle tasche dei lavoratori

Il ministro Adolfo Urso ha spiegato che il taglio del cuneo fiscale avverrà “gradualmente" e "sarà per due terzi per il lavoratore e un terzo per l’azienda” e dal palco del Forum Piccola Industria di Confindustria ha affermato la necessità di alzare i salari

Anche la Pemier Meloni ha parlato di tagli del cuneo fiscale di 5 punti e il Governo si appesterebbe ad un taglio nella prossima manovra di almeno 2 punti

Il costo per finanziale tale operazione è rilavante, trattasi infatti di 16 miliardi che,srcondo Bonomi, presidente di Confindustria,  si possono trovare rivedendo gli oltre mille miliardi di spesa pubblica annua: "Riconfigurare il 4-5%" significa avere a disposizione 50-60 miliardi, risorse per fare anche questo intervento

14/11/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti