Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

REDDITO DI CITTADINANZA: IN ARRIVO NUOVE REGOLE

Immagine dell'articolo

Importanti novità in arrivo per il Reddito di Cittadinanza, il sostegno economico introdotto, dal governo Conte nel 2019, per aiutare le famiglie in gravi difficoltà economiche. Il sussidio, ancora oggi, viene elargito a disoccupati o inoccupati con determinati requisiti ma, nel corso del tempo, è stata evidenziata la necessità di migliorare la norma.

Il RdC, secondo il regolamento attuale, viene concesso per 18 mesi, ma può essere rinnovato ad oltranza e dovrebbe decadere al secondo rifiuto di un’eventuale proposta di lavoro.

Il governo Meloni, nelle scorse ore, ha presentato nuove norme sull’aiuto, che seguono la falsariga della Naspi, ossia l’indennità di disoccupazione, per tutte quelle persone ritenute idonee al lavoro. Sono previsti dei corsi di formazione e al primo rifiuto il ‘reddito minimo garantito’ verrebbe a decadereNel caso il beneficiario non riesca a trovare lavoro verrà inserito in un percorso di politiche attive del lavoro ma la domanda del sostegno economico, per un totale di 36 mesi, potrà essere presentata al massimo per due volte.

“Il sussidio non può essere a vita. Va fissato un termine, oltre il quale non si può andare. Dopo i primi 18 mesi di Reddito, - il rinnovo possibile dopo sei mesi - ma con un décalage”, pari al 25% dell’assegno ogni volta riconosciuto. Lo ha spiegato il sottosegretario al Lavoro, Claudio Durigon al Corriere della Sera.

09/11/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti