Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IMMATRICOLAZIONI AUTO: OTTOBRE +14,56%

Immagine dell'articolo

Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili ha reso noti i dati delle nuove immatricolazioni auto. Nei primi dieci mesi dell’anno, paragonando i dati con lo stesso periodo dello scorso anno, c’è stata una flessione del 13,81%, avendo registrato 1.091.894 immatricolazioni, contro i 1.266.795 del 2021.

In riferimento al mese di ottobre 2022, sono stati immatricolati 115.827 veicoli, contro le 101.103 unità del 2021, registrando un incremento del 14,56%. Mentre, sempre analizzando il mese di ottobre, i passaggi di proprietà sono aumentati del 47,69%, con 439.960 trasferimenti registrati, contro 297.892 dello scorso anno.

Complessivamente, le vendite mensili sono state par a 555.787, suddivise in 79,16% di autovetture usate e il 20,84% nuove. L’analisi del ‘Centro Studi Promotor’ rivela che rispetto al 2019 e al 2020, quando le vendite sono state superiori, rispettivamente, del 30% e del 10,8%, dovrebbe chiudersi con un milione e 300mila auto.

La lieve ripresa di ottobre 2022 segna il terzo aumento mensile positivo della percentuale delle immatricolazioni. I marchi a guidare la classifica delle vendite sono: “Audi, Mercedes, Bmw, Alfa Romeo, Skoda e a sorpresa Dr, mentre in discesa sono Fiat, Dacia, Hyundai, Nissan e Seat”.

04/11/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 MAG 2025

AGEA SBLOCCA OLTRE 11 MILIONI PER LO SVILUPPO RURALE

Risolte oltre 6.800 pratiche

08 MAG 2025

UE-USA, NUOVE TENSIONI SUI DAZI

Bruxelles risponde con una maxi-lista da 100 miliardi

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali