Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ELON MUSK: ‘TWITTER BLUE’, TARIFFA IN Fff

Immagine dell'articolo

Il visionario imprenditore Elon Musk, dopo sei mesi di ‘tira e molla’ sull’acquisto di Twitter, ha chiuso l’operazione rispettando gli accordi iniziali, pagando i 44 mln di dollari pattuiti. Non appena messo piede nella sede di San Francisco, il Chief Twit, e non Ceo di Twitter, ha cacciato immediatamente quattro super manager e il Cda, come da contratto, rimanendo l’unico amministratore della società.
 
Nelle settimane precedenti, aveva annunciato tagli al personale per ridurre le spese, pari al 75% ma, al momento, la diminuzione non dovrebbe superare il 25%. Per aumentare i guadagni, Musk ha annunciato che gli utenti verificati, ossia chi “rispetta alcune caratteristiche e appartengono a istituzioni governative, personalità pubbliche o politiche, o creatori di contenuti particolarmente influenti”, che hanno ottenuto il badge blu, vedranno veder crescere il costo dell’abbonamento mensile ‘Twitter Blue’. Attualmente il costo è di 4,99 dollari, ma l’intenzione di Elon Musk è di aumentarlo a 19,99 euro

02/11/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 MAG 2025

AGEA SBLOCCA OLTRE 11 MILIONI PER LO SVILUPPO RURALE

Risolte oltre 6.800 pratiche

08 MAG 2025

UE-USA, NUOVE TENSIONI SUI DAZI

Bruxelles risponde con una maxi-lista da 100 miliardi

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali