Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ELON MUSK: ‘TWITTER BLUE’, TARIFFA IN Fff

Immagine dell'articolo

Il visionario imprenditore Elon Musk, dopo sei mesi di ‘tira e molla’ sull’acquisto di Twitter, ha chiuso l’operazione rispettando gli accordi iniziali, pagando i 44 mln di dollari pattuiti. Non appena messo piede nella sede di San Francisco, il Chief Twit, e non Ceo di Twitter, ha cacciato immediatamente quattro super manager e il Cda, come da contratto, rimanendo l’unico amministratore della società.
 
Nelle settimane precedenti, aveva annunciato tagli al personale per ridurre le spese, pari al 75% ma, al momento, la diminuzione non dovrebbe superare il 25%. Per aumentare i guadagni, Musk ha annunciato che gli utenti verificati, ossia chi “rispetta alcune caratteristiche e appartengono a istituzioni governative, personalità pubbliche o politiche, o creatori di contenuti particolarmente influenti”, che hanno ottenuto il badge blu, vedranno veder crescere il costo dell’abbonamento mensile ‘Twitter Blue’. Attualmente il costo è di 4,99 dollari, ma l’intenzione di Elon Musk è di aumentarlo a 19,99 euro

02/11/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti