Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

AMAZON-META: RICAVI IN CALO NEL 2022

Immagine dell'articolo

I due colossi americani, Amazon e Meta, hanno chiuso il terzo trimestre dell’anno con ricavi in calo rispetto alle aspettative degli analisti. L’e-commerce fondato da Jeff Bezos, confrontando l’utile netto dello stesso periodo del 2021, attestato a 3,1 miliardi, da giugno a settembre ha fatturato 2,9 miliardi di dollari.
 
I ricavi previsti erano superiori del 15%, pari a 127,46 miliardi, risultando, invece di 127,1 miliardi di dollari. Ma il bilancio di Amazon è nettamente in ribasso analizzando i primi 9 mesi del 2022, avendo registrato circa 3 miliardi, contro i 19 miliardi dell’anno scorso.
 
Il ridimensionamento del business è dovuto non solo al ritorno agli acquisti nei negozi fisici, stop causato dal lockdown e dalla pandemia, ma anche alla crescita dell’inflazione che ha colpito l’economia globale. Alla luce dei fatti, l’azienda di Seattle ha rimodulato le previsioni di bilancio per l’ultimo trimestre 2022, stimato di 155,2 miliardi, prevedendo un fatturato compreso tra 140 e 148 miliardi di dollari.
 
L’azienda di Mark Zuckerberg è ancor più in difficoltà: già dall’inizio del 2022 aveva registrato un crollo del 61%, bruciando oltre 660 miliardi del valore di mercato totale delle azioni. Mentre nel terzo trimestre dell’anno in corso, Meta ha registrato un calo dell’utile netto del 52%, pari a 4,4 miliardi. 

28/10/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti