Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GOVERNO MELONI: LE IMPRESE SPERANO

Immagine dell'articolo

La svolta a destra è stata portata a termine e dopo il giuramento solenne, le imprese e i professionisti italiani sperano davvero che stavolta succeda qualcosa di concreto.

I tempi non sono facili e le risposte da fornire solo le più disparate, frattanto il cosiddetto "popolo delle partita iva" si attende in urgenza alcune mosse essenziali come ad esempio: la riduzione dei costi energetici e l'aumento del tetto sul contante, priorità essenziali su tutto il resto, di certo non meno importante.

La giovane premier Giorgia Meloni ha messo in campo una squadra tutta la valutare: Giancarlo Giorgetti ministro dell'economia è di fatto una carta già presente sul tavolo in quanto ex ministro dello sviluppo economico del governo Draghi e uomo di spicco della Lega; Imprese e Made in Italy è stata affidato ad Alfonso Urso uomo di esperienza, presidente della fondazione FareFuturo e senatore di Fratelli d'Italia, al ministero del Lavoro e Politiche sociali la presidente dell'ordine dei consulenti del lavoro Marina Calderone mentre per il ministero dell'agricoltura e della sovranità alimentare è stato affidato, non senza aspre critiche, a Francesco Lollobrigida, cognato della stessa Meloni e uomo a lei vicinissimo umanamente e politicamente. 

Che sia una svolta positiva o meno lo diranno i numeri per adesso restiamo a guardare inermi, stavolta come tutte le altre volte.

23/10/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti