Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

UE: STOP MOTORI A COMBUSTIONE DAL 2035

Immagine dell'articolo

I ministri Ue dell’Ambiente hanno raggiunto l’accordo che prevede lo stop, nel 2035, della vendita dei motori a combustione, per raggiungere l’obbiettivo di ridurre del 100% le emissioni di Co2.
 
Entro tale data, le auto a benzina e diesel, considerate altamente inquinanti, saranno sostituite interamente da quelle elettriche. Anche grazie al ‘Fit for 55’, (l’obbiettivo intermedio fissato per il 2030 e che riguarda clima, energia e trasporti), l’Ue potrà raggiungere la neutralità climatica entro il 2050.
 
Durante la riunione avvenuta nelle scorse ore in Lussemburgo, i ministri europei dell’Ambiente di alcuni Paesi, tra cui Italia e Germania, hanno proposto di valutare l’uso di tecnologie alternative, come combustibili sintetici o auto ibride plug-in, nel caso dimostrino la totale eliminazione delle emissioni di gas serra nell’atmosfera.
 
Inoltre, è stata concessa una deroga, di cinque anni, ai produttori dei veicoli ‘di nicchia’, ossia quelli prodotti in quantità ridotta, come furgoni e auto di lusso, come Ferrari, potendo continuare la produzione senza rispettare gli obblighi della diminuzione delle emissioni Co2, fino a tutto il 2035. 

30/06/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.