I ministri Ue dell’Ambiente hanno raggiunto l’accordo che prevede lo stop, nel 2035, della vendita dei motori a combustione, per raggiungere l’obbiettivo di ridurre del 100% le emissioni di Co2.
Entro tale data, le auto a benzina e diesel, considerate altamente inquinanti, saranno sostituite interamente da quelle elettriche. Anche grazie al ‘Fit for 55’, (l’obbiettivo intermedio fissato per il 2030 e che riguarda clima, energia e trasporti), l’Ue potrà raggiungere la neutralità climatica entro il 2050.
Durante la riunione avvenuta nelle scorse ore in Lussemburgo, i ministri europei dell’Ambiente di alcuni Paesi, tra cui Italia e Germania, hanno proposto di valutare l’uso di tecnologie alternative, come combustibili sintetici o auto ibride plug-in, nel caso dimostrino la totale eliminazione delle emissioni di gas serra nell’atmosfera.
Inoltre, è stata concessa una deroga, di cinque anni, ai produttori dei veicoli ‘di nicchia’, ossia quelli prodotti in quantità ridotta, come furgoni e auto di lusso, come Ferrari, potendo continuare la produzione senza rispettare gli obblighi della diminuzione delle emissioni Co2, fino a tutto il 2035.
Inserisci un commento