Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

RIFORMA DEL FISCO: LE MINI-IMPOSTE VERRANNO CANCELLATE

Immagine dell'articolo

Il disegno di legge delega sulla riforma del Fisco, è stato approvato dal Consiglio dei ministri, ed è finalizzato alla revisione del sistema fiscale del nostro Paese. L’obbiettivo è quello di tagliare la pressione fiscale troppo elevata.

Tra le misure contemplate, ci sarebbe l’intenzione di cancellare alcune micro-tasse, che in sostanza non hanno un gettito significativo per lo Stato, ma che permetterebbe ai cittadini di alleggerirsi da numerosi adempimenti.

Anche se dovranno trascorre ancora alcuni mesi per conoscere quali tributi verranno eliminati, secondo quanto trapelato, tra i papabili, ci sarebebro: l’imposta per il rilascio del passaporto, il superbollo per le auto più potenti, la tassa sui rifiuti, la marca da bollo per la domanda di laurea e per il ritiro della pergamena. Eliminare le micro-imposte non favorirà solo i contribuenti ma renderà molto più agile il lavoro del Fisco.

17/10/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

20 OTT 2025

BTP VALORE, PARTENZA SPRINT: OLTRE 2 MILIARDI DI EURO SOTTOSCRITTI NELLE PRIME DUE ORE

Grande interesse dei risparmiatori per la sesta emissione del titolo retail. Tasso minimo garantito fino al 4% al settimo anno, scadenza a ottobre 2032.

20 OTT 2025

ESTATE DI CRESCITA PER LE IMPRESE ITALIANE

+17mila aziende, segni di ripresa anche per l’artigianato

18 OTT 2025

ATTENTATO A RANUCCI

Un segnale contro la libertà d’informazione che riguarda anche le imprese

18 OTT 2025

L’ITALIA CHE SFUGGE AI RADAR: IL SOMMERSO CRESCE E PESA COME UNA MANOVRA

L’Italia dell’economia sommersa

18 OTT 2025

MANOVRA 2025

Incentivi per i contratti, Irpef ridotta e rottamazione in 9 anni

16 OTT 2025

MANOVRA 2026: TAGLIO IRPEF, INCENTIVI ALLE IMPRESE E SOSTEGNO A FAMIGLIE E SALARI.

In campo 18 miliardi di euro