Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

VOLOTEA STA PER OTTENERE I VOLI DELLA SARDEGNA

Immagine dell'articolo

La compagnia spagnola,  Volotea, sta per essere nominata “titolare” della continuità territoriale con Roma e Milano, gli agenti di viaggio si fanno il segno della croce e attaccano la Regione: “Call center a pagamento in Spagna, animali e persone in barella vietati a bordo e, se uno deve prendere un altro aereo, è costretto a perdere almeno un’ora per un nuovo check in. Assurdo aver tenuto conto solo del ribasso economico: Solinas, Todde, speriamo di non doverci leccare le ferite”.

Non è stata ancora ufficialmente nominata, anche se l’assessore ai Trasporti Giorgio Todde già l’ha benedetta, spiegando che ha tutte le carte in regola, ma Volotea riceve già la sonora bocciatura degli agenti di viaggio. La continuità territoriale della Sardegna gestita per sette mesi dalla compagnia spagnola manda su tutte le furie chi deve organizzare viaggi e vendere biglietti e pacchetti.

Gian Mario Pileri, presidente della Fiavet sarda, sta per spedire una lettera pesantissima, insieme ad altri suoi colleghi, al presidente della Regione Christian Solinas e all’assessore Todde. Nelle righe che presto finiranno nelle caselle email del numero uno di Villa Devoto e del suo responsabile dei trasporti ci saranno una lunga sequenza di criticità e, in ultimo, un appello a fare controlli chiari e a far rispettare tutti i requisiti a Volotea

14/10/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

20 OTT 2025

BTP VALORE, PARTENZA SPRINT: OLTRE 2 MILIARDI DI EURO SOTTOSCRITTI NELLE PRIME DUE ORE

Grande interesse dei risparmiatori per la sesta emissione del titolo retail. Tasso minimo garantito fino al 4% al settimo anno, scadenza a ottobre 2032.

20 OTT 2025

ESTATE DI CRESCITA PER LE IMPRESE ITALIANE

+17mila aziende, segni di ripresa anche per l’artigianato

18 OTT 2025

ATTENTATO A RANUCCI

Un segnale contro la libertà d’informazione che riguarda anche le imprese

18 OTT 2025

L’ITALIA CHE SFUGGE AI RADAR: IL SOMMERSO CRESCE E PESA COME UNA MANOVRA

L’Italia dell’economia sommersa

18 OTT 2025

MANOVRA 2025

Incentivi per i contratti, Irpef ridotta e rottamazione in 9 anni

16 OTT 2025

MANOVRA 2026: TAGLIO IRPEF, INCENTIVI ALLE IMPRESE E SOSTEGNO A FAMIGLIE E SALARI.

In campo 18 miliardi di euro