Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LAVORATORI TELECOM RISTORAZIONE, TRECENTO POSTI A RISCHIO

Immagine dell'articolo

Inizierà oggi lo sciopero abbinato alle manifestazioni di disaccordo dei circa trecento lavoratori addetti alle attività di ristorazione fornite in appalto a diverse società presso i siti di Telecom Italia, ripartiti nelle regioni Lazio, Campania, Puglia, Calabria, Sicilia e Sardegna.

La manifestazione, indetta da diverse sigle sindacali, avrà presidio oggi, 12 ottobre, davanti alla sede del Ministero del Lavoro in via Fornovo a Roma.

Il problema interesserebbe circa 300 lavoratori per i quali le sigle sindacali avrebbero chiesto un incontro urgente con il Governo.
 
“Ad oggi il Ministero del Lavoro è inspiegabilmente scomparso – afferma il presidente nazionale di Sindacato CLAS, Davide Favero - venendo meno al suo compito istituzionale di gestione delle crisi occupazionali. Per questo abbiamo indetto la manifestazione con presidio davanti la sede del Ministero stesso, chiedendo di convocare urgentemente un tavolo tecnico per la gestione della vertenza. Abbiamo più volte chiesto al Ministro Andrea Orlando, di essere convocati, insieme alle parti interessate, per un incontro in merito alla salvaguardia occupazionale, contrattuale e salariale delle maestranze. Ora davvero non c’è più tempo, i lavoratori meritano risposte e certezze”.

12/10/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

20 OTT 2025

BTP VALORE, PARTENZA SPRINT: OLTRE 2 MILIARDI DI EURO SOTTOSCRITTI NELLE PRIME DUE ORE

Grande interesse dei risparmiatori per la sesta emissione del titolo retail. Tasso minimo garantito fino al 4% al settimo anno, scadenza a ottobre 2032.

20 OTT 2025

ESTATE DI CRESCITA PER LE IMPRESE ITALIANE

+17mila aziende, segni di ripresa anche per l’artigianato

18 OTT 2025

ATTENTATO A RANUCCI

Un segnale contro la libertà d’informazione che riguarda anche le imprese

18 OTT 2025

L’ITALIA CHE SFUGGE AI RADAR: IL SOMMERSO CRESCE E PESA COME UNA MANOVRA

L’Italia dell’economia sommersa

18 OTT 2025

MANOVRA 2025

Incentivi per i contratti, Irpef ridotta e rottamazione in 9 anni

16 OTT 2025

MANOVRA 2026: TAGLIO IRPEF, INCENTIVI ALLE IMPRESE E SOSTEGNO A FAMIGLIE E SALARI.

In campo 18 miliardi di euro