Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

DISCOTECHE? SI', MA SOLO IN ZONA BIANCA

Immagine dell'articolo

La riapertura delle discoteche è un importante passo avanti per il settor che, tuttavia, causa misure pandemiche, è strettamente legato alla permanenza della "zona bianca" delle città. 
 
A spiegarlo e ribadirlo è Filippo Grassi, responsabile nazionale del comparto intrattenimento-discoteche di Fiepet Confesercenti.

“E' arrivato un segnale concreto per le imprese, anche se purtroppo si riapre solo in autunno, con un’altra stagione estiva persa alle spalle e con limitazioni importanti per quanto riguarda la capienza dei locali", ha spiegato in una intervista radiofonica.

"Più dell’80% delle attività da noi censite presso i nostri associati, infatti, sono sotto le mille unità: siamo nell’incubo in cui hanno vissuto teatri e cinema quando la capienza era al 50%. Durante la stagione invernale - ha proseguito - potranno beneficiare delle misure del nuovo decreto i gestori dei locali che avranno una capienza molto elevata, mentre chi ha una capienza ridotta sarà costretto a pensare se aprire o meno, in termini di sostenibilità dei costi".

"Inoltre – ha concluso Grassi – siamo l’unico settore che attualmente può restare aperto solo in zona bianca, quindi se si è in zona gialla i locali restano chiusi. Questo condiziona fortemente anche le eventuali assunzioni di personale: gli imprenditori hanno bisogno di maggiori certezze".

11/10/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

20 OTT 2025

BTP VALORE, PARTENZA SPRINT: OLTRE 2 MILIARDI DI EURO SOTTOSCRITTI NELLE PRIME DUE ORE

Grande interesse dei risparmiatori per la sesta emissione del titolo retail. Tasso minimo garantito fino al 4% al settimo anno, scadenza a ottobre 2032.

20 OTT 2025

ESTATE DI CRESCITA PER LE IMPRESE ITALIANE

+17mila aziende, segni di ripresa anche per l’artigianato

18 OTT 2025

ATTENTATO A RANUCCI

Un segnale contro la libertà d’informazione che riguarda anche le imprese

18 OTT 2025

L’ITALIA CHE SFUGGE AI RADAR: IL SOMMERSO CRESCE E PESA COME UNA MANOVRA

L’Italia dell’economia sommersa

18 OTT 2025

MANOVRA 2025

Incentivi per i contratti, Irpef ridotta e rottamazione in 9 anni

16 OTT 2025

MANOVRA 2026: TAGLIO IRPEF, INCENTIVI ALLE IMPRESE E SOSTEGNO A FAMIGLIE E SALARI.

In campo 18 miliardi di euro