Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PENSIONI, APERTURA VERSO QUOTA 62

Immagine dell'articolo

Cambiare il tetto pensionistico, al di la della quota 100, e riaggiornarlo con un nuovo limite.
 
Alla base della proposta del deputato Walter Rizzo c'è questo.
 
Lo rende noto lui stesso spiegando come al momento sia "in esame la proposta di legge che prevede a partire da 62 anni la scelta di uscire dal mondo del lavoro e accedere all’assegno pensionistico con un minimo percentuale di riduzione dell’importo".
 
Il Capogruppo della Commissione lavoro spiega le sue ragioni. 
 
“In questo modo si consente di anticipare la pensione rispetto a quanto fissato dalla legge Fornero applicando un ragionevole sgravio sulla spesa pensionistica. Inoltre con un emendamento alla legge di bilancio intendo chiedere una definitiva soluzione all’annosa problematica dei contributi silenti di Enasarco ed eliminare l’obbligo di doppia contribuzione a cui sono tenuti i suoi iscritti, che ad oggi devono versare anche in Inps".

"Sul tema delle pensioni - conclude - il Governo deve dedicare la massima attenzione per risolvere questioni che da troppo tempo vengono rimandate e restano nel calderone dei nodi da sciogliere. Bisogna rendere effettivo il diritto alla pensione e il conseguente diritto di far valere i contributi previdenziali versati in anni di duro lavoro".

07/10/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

20 OTT 2025

BTP VALORE, PARTENZA SPRINT: OLTRE 2 MILIARDI DI EURO SOTTOSCRITTI NELLE PRIME DUE ORE

Grande interesse dei risparmiatori per la sesta emissione del titolo retail. Tasso minimo garantito fino al 4% al settimo anno, scadenza a ottobre 2032.

20 OTT 2025

ESTATE DI CRESCITA PER LE IMPRESE ITALIANE

+17mila aziende, segni di ripresa anche per l’artigianato

18 OTT 2025

ATTENTATO A RANUCCI

Un segnale contro la libertà d’informazione che riguarda anche le imprese

18 OTT 2025

L’ITALIA CHE SFUGGE AI RADAR: IL SOMMERSO CRESCE E PESA COME UNA MANOVRA

L’Italia dell’economia sommersa

18 OTT 2025

MANOVRA 2025

Incentivi per i contratti, Irpef ridotta e rottamazione in 9 anni

16 OTT 2025

MANOVRA 2026: TAGLIO IRPEF, INCENTIVI ALLE IMPRESE E SOSTEGNO A FAMIGLIE E SALARI.

In campo 18 miliardi di euro