Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

EDITORIA: CONVEGNO DEL SIL A ROMA

Immagine dell'articolo

Il mercato dei libri, con particolare attenzione a quelli scolastici, sarà protagonista il prossimo 11 ottobre del Convegno di SIL Confesercenti.
 
L'analisi partirà da un sondaggio realizzato per Confesercenti da SWG proprio sul libri di scuola. 
 
L'analisi proseguirà poi sui valori che dovranno caratterizzare l'editoria nel futuro...
 
Il tutto per far fronte all'emergenza saniratia e ai cambiamenti normativi ma anche, e soprattutto, per cercare di capire quali saranno le evoluzionidel mercato.
 
Il tema al centro dell'incontro sarà infatti “Un mercato in rapido evoluzione: libri e librerie tra pandemia, legge sulla lettura e riforma della distribuzione dei testi scolastici”
 
L'apertura dell'incontro sarà affidata al Presidente Confesercenti, Patrizia De Luise.

 
Come da disposizioni di legge, per accedere alla sala è necessario il greenpass. Per info e prenotazioni, contattare stampa@confesercenti.it. Sono disponibili 40 posti.

L’evento sarà fruibile anche in streaming su www.sindacatolibrai.it e sulla pagina Facebook dell’associazione www.facebook.com/SIL.confesercenti

06/10/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

20 OTT 2025

BTP VALORE, PARTENZA SPRINT: OLTRE 2 MILIARDI DI EURO SOTTOSCRITTI NELLE PRIME DUE ORE

Grande interesse dei risparmiatori per la sesta emissione del titolo retail. Tasso minimo garantito fino al 4% al settimo anno, scadenza a ottobre 2032.

20 OTT 2025

ESTATE DI CRESCITA PER LE IMPRESE ITALIANE

+17mila aziende, segni di ripresa anche per l’artigianato

18 OTT 2025

ATTENTATO A RANUCCI

Un segnale contro la libertà d’informazione che riguarda anche le imprese

18 OTT 2025

L’ITALIA CHE SFUGGE AI RADAR: IL SOMMERSO CRESCE E PESA COME UNA MANOVRA

L’Italia dell’economia sommersa

18 OTT 2025

MANOVRA 2025

Incentivi per i contratti, Irpef ridotta e rottamazione in 9 anni

16 OTT 2025

MANOVRA 2026: TAGLIO IRPEF, INCENTIVI ALLE IMPRESE E SOSTEGNO A FAMIGLIE E SALARI.

In campo 18 miliardi di euro