Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IMPRENDITORIA FEMMINILE AVANTI TUTTA

Immagine dell'articolo

Il mondo dell'imprenditoria femminile accoglie positivamente la firma del decreto interministeriale, da parte del ministro dello Sviluppo Economico Giancarlo Giorgetti, che rende operativo il “Fondo Impresa Donna.

Il fondo, così come ogni strumento a sostegno delle aziende, viene ritenuto da Impresa Donna Confesercenti uno "ogni strumento di supporto e crescita a favore dell’imprenditoria femminile ha un valore aggiunto di rilievo".
 
"La crisi sanitaria che abbiamo vissuto e che purtroppo ancora persiste, ha innescato una crisi economica senza precedenti e le imprese femminili hanno pagato un prezzo molto alto", ha commentato il Presidente Nazionale di Impresa Donna Confesercenti Anna Maria Crispino.

"Auspichiamo, perciò, che il Fondo, con un finanziamento iniziale di 40 milioni, insieme alle risorse del PNRR – oltre 400 milioni destinate all’imprenditoria femminile – rappresentino quel volano di crescita fondamentale volto a favorire la creazione di nuove imprese a conduzione femminile ma anche, e soprattutto, a consolidare e sviluppare quelle sul mercato".

05/10/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

20 OTT 2025

BTP VALORE, PARTENZA SPRINT: OLTRE 2 MILIARDI DI EURO SOTTOSCRITTI NELLE PRIME DUE ORE

Grande interesse dei risparmiatori per la sesta emissione del titolo retail. Tasso minimo garantito fino al 4% al settimo anno, scadenza a ottobre 2032.

20 OTT 2025

ESTATE DI CRESCITA PER LE IMPRESE ITALIANE

+17mila aziende, segni di ripresa anche per l’artigianato

18 OTT 2025

ATTENTATO A RANUCCI

Un segnale contro la libertà d’informazione che riguarda anche le imprese

18 OTT 2025

L’ITALIA CHE SFUGGE AI RADAR: IL SOMMERSO CRESCE E PESA COME UNA MANOVRA

L’Italia dell’economia sommersa

18 OTT 2025

MANOVRA 2025

Incentivi per i contratti, Irpef ridotta e rottamazione in 9 anni

16 OTT 2025

MANOVRA 2026: TAGLIO IRPEF, INCENTIVI ALLE IMPRESE E SOSTEGNO A FAMIGLIE E SALARI.

In campo 18 miliardi di euro