Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

COAS BIOPARCO: CHIESTA RIMOZIONE CDA

Immagine dell'articolo

Il Codacons contro le nomine al BioParco.
 
L'associazione dei consumatori lo scorso 3 settembre aveva chiesto l'annullamento delle nomine di Presidente e CdA della struttura capitolina.
 
"Sebbene spetti all’Amministrazione Capitolina provvedere alla nomina del Presidente e dei componenti del Consiglio di Amministrazione del Bioparco di Roma ciò che lascia basiti è la scelta del Comune di non aver preso in minima considerazione il c.d. semestre bianco, ossia il periodo ove possono essere eseguiti solo ed esclusivamente azioni che rientrano nell’ambito dell’amministrazione ordinaria e/o provvedimenti urgenti e straordinari", si legge in una nota del Codacons.

Al centro della plemica il fatto che "la pubblicazione dell’avviso per la nomina di un nuovo Presidente e dei membri del Consiglio per il Bioparco non risulterebbe essere né un provvedimento urgente e/o straordinario né tanto meno rientrante nell’ambito dell’azione amministrativa ordinaria".

04/10/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

20 OTT 2025

BTP VALORE, PARTENZA SPRINT: OLTRE 2 MILIARDI DI EURO SOTTOSCRITTI NELLE PRIME DUE ORE

Grande interesse dei risparmiatori per la sesta emissione del titolo retail. Tasso minimo garantito fino al 4% al settimo anno, scadenza a ottobre 2032.

20 OTT 2025

ESTATE DI CRESCITA PER LE IMPRESE ITALIANE

+17mila aziende, segni di ripresa anche per l’artigianato

18 OTT 2025

ATTENTATO A RANUCCI

Un segnale contro la libertà d’informazione che riguarda anche le imprese

18 OTT 2025

L’ITALIA CHE SFUGGE AI RADAR: IL SOMMERSO CRESCE E PESA COME UNA MANOVRA

L’Italia dell’economia sommersa

18 OTT 2025

MANOVRA 2025

Incentivi per i contratti, Irpef ridotta e rottamazione in 9 anni

16 OTT 2025

MANOVRA 2026: TAGLIO IRPEF, INCENTIVI ALLE IMPRESE E SOSTEGNO A FAMIGLIE E SALARI.

In campo 18 miliardi di euro