Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SI RIPARLA DI SALARIO MINIMO

Immagine dell'articolo

La crisi economico-sociale  ha fatto riscoprire alle forze politiche del centrosinistra un tema molto caro ai loro padri fondatori, i lavoratori, e sembra stiano intraprendendo un percorso che possa riportarle in sintonia con i sindacati. Tanto che alla convention della CGIL a Bologna, persino il Partito Democratico ha ricominciato a parlare di “salario minimo”; Enrico Letta,  sospinto dalle parole del segretario Maurizio Landini, pare voglia portare l'argomento in parlamento, discutendone con Conte e Leu.
Il  Patto proposto da Draghi all'assemblea di Confindustria “sia un nuovo progetto per il Paese da costruire insieme”, afferma Landini, che chiede un confronto al governo per tutelare i lavoratori. Per il ministro Orlando, “il Patto deve essere largo, contro nessuno, tenendo dentro le forze politiche, allargando lo spettro delle posizioni politico-culturali in campo. Quanto al salario minimo, sia collegato con la rappresentanza”. 
"Non possiamo passare dalla pandemia del virus alla pandemia dei salari", ha poi detto Landini. Bisogna "evitare la pandemia dei salari" e per farlo bisogna mettere al centro "la qualità del lavoro", dire "basta precarietà, cambiare le leggi sbagliate che in questi anni governi di destra e di sinistra hanno fatto".
Il patto sociale proposto ieri dal premier Mario Draghi "deve avere un luogo di discussione, la discussione ad esempio sull'attuazione del Pnrr deve avvenire con una cabina di regia dove ci siano rappresentanti delle parti sociali", ha detto il segretario del Pd. "Landini ha detto cose importanti rispetto a quello che è accaduto ieri" e la sua sostanziale apertura "è importante". "Con Landini - spiega Letta - ci siamo visti e parlati da mesi, rivendico che il patto per la crescita è un'idea del Pd e ne abbiamo parlato con sindacati e parti sociali".
È tempo di "aprire la discussione in Italia sul tema del salario minimo, la discussione è pronta, avviene in tutta Europa , io sono favorevole a questa discussione", ha spiegato ancora Letta

25/09/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

20 OTT 2025

BTP VALORE, PARTENZA SPRINT: OLTRE 2 MILIARDI DI EURO SOTTOSCRITTI NELLE PRIME DUE ORE

Grande interesse dei risparmiatori per la sesta emissione del titolo retail. Tasso minimo garantito fino al 4% al settimo anno, scadenza a ottobre 2032.

20 OTT 2025

ESTATE DI CRESCITA PER LE IMPRESE ITALIANE

+17mila aziende, segni di ripresa anche per l’artigianato

18 OTT 2025

ATTENTATO A RANUCCI

Un segnale contro la libertà d’informazione che riguarda anche le imprese

18 OTT 2025

L’ITALIA CHE SFUGGE AI RADAR: IL SOMMERSO CRESCE E PESA COME UNA MANOVRA

L’Italia dell’economia sommersa

18 OTT 2025

MANOVRA 2025

Incentivi per i contratti, Irpef ridotta e rottamazione in 9 anni

16 OTT 2025

MANOVRA 2026: TAGLIO IRPEF, INCENTIVI ALLE IMPRESE E SOSTEGNO A FAMIGLIE E SALARI.

In campo 18 miliardi di euro