Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

INDUSTRIA, SALE IL FATTURATO

Immagine dell'articolo

Nel mese di luglio l'impresa sorrid, o almeno ci prova...
 
L'incremento mensile dle fatturato è stato pari allo 0,9%. Basso direte, ma non è così.

Questo numero affianc ainfatti l'incremeno su base annua che si è atestato al 19,1%.
 
Le attività italiane hanno conquistato una marcia importante, figlia di una parziale ripresa post-pandemia.
 
Ad evidenziarlo anche il Codacons, per bocca del suo Presidente, Carlo Rienzi, che analizza così i dati Istat. 
 
"Prosegue l’andamento positivo dell’industria italiana, e dopo la produzione anche il fatturato registra numeri in forte crescita che toccano i livelli più alti dal gennaio del 2000. Spiccano i beni di consumi, che segnano un incremento annuo del +9,9% con un record per quelli durevoli che, da inizio 2021, hanno registrato un balzo del +48%, l’indice più alto tra le varie voci relative al fatturato da inizio anno".
 
"Sull’industria italiana, tuttavia, pesa l’incognita dei rincari delle bollette luce e gas che scatteranno ad ottobre – ha aggiunto Rienzi –. In assenza di interventi strutturali sulle tariffe energetiche ci saranno maggiori costi per il comparto industriale, e il rialzo delle bollette determinerà una contrazione dei consumi da parte delle famiglie con effetti negativi diretti per l’industria".

23/09/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.