Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TORINO: ASSUNTO IL PRIMO ROBOT NELLA FARMACIA DELMAURIZIANO

Immagine dell'articolo

L’ospedale Mauriziano, di Torino, ha assunto una nuova figura che si occupa non di preparare i farmaci, ma della loro distribuzione logistica: rifornire i reparti, sollevare circa 200 confezioni di medicinali ogni ora, controllare le scadenze attraverso la lettura del codice a barre e comunicare le scorte in magazzino.

Non sorprenderà nessuno sapere che tutte queste funzioni sono svolte non da una persona ma da un robot, che ha preso servizio ufficialmente lunedì. Il “robot farmacista” durante la mattinata rifornisce le corsie, nel pomeriggio se stesso, dispone i farmaci su una scaffalatura lunga 19 metri, che può contenere fino a 30 mila confezioni.

Il Mauriziano è la prima struttura ospedaliera regionale che, avendo aderito al progetto sperimentale nazionale di Sanità 4.0, finanziato con 400 mila euro di fondi europei, ha così dato il via alla prima catena robotizzata distributiva del farmaco.

Annalisa Gasco, la direttrice del magazzino della Farmacia ospedaliera, ha spiegato: “Da anni la logistica del farmaco al Mauriziano è completamente informatizzata, ora con il magazzino affidato al robot abbiamo chiuso il cerchio. Una svolta hi-tech che ridisegna il percorso del medicinale in un’ottica di efficienza, sicurezza e sostenibilità”.

22/09/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.