Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

VENEZIA: UN CAFFE' COSTA 8 EURO!

Immagine dell'articolo

"Scusi un caffè..."
 
"Sono 8 euro grazie"
 
Tanto sarebbe stata pagata a Venezia una tazzina di "oro nero" al banco del bar dell’hotel Excelsior.

A darne notizia è il Codacons che dà testimonianza di un fenomeno, quello dell'innalzamento deiprezzi a ridosso della Mostra del Cinema. 
 
"Sappiamo bene che a Venezia i prezzi sono più alti delle altre città d’Italia, per ragioni non sempre condivisibili, ma 8 euro per un caffè consumato nemmeno al tavolo, ma in piedi al banco di un bar, ci pare oggettivamente eccessivo", ha affermato il presidente dell'associazione, Carlo Rienzi.
 
"Così si permette solo ai ricchi di consumare presso le strutture ricettive veneziane, e si allontanano i turisti e i cittadini dalla kermesse cinematografica, applicando tariffe proibitive per la maggior parte degli italiani", ha concluso Rienzi.

13/09/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

20 OTT 2025

BTP VALORE, PARTENZA SPRINT: OLTRE 2 MILIARDI DI EURO SOTTOSCRITTI NELLE PRIME DUE ORE

Grande interesse dei risparmiatori per la sesta emissione del titolo retail. Tasso minimo garantito fino al 4% al settimo anno, scadenza a ottobre 2032.

20 OTT 2025

ESTATE DI CRESCITA PER LE IMPRESE ITALIANE

+17mila aziende, segni di ripresa anche per l’artigianato

18 OTT 2025

ATTENTATO A RANUCCI

Un segnale contro la libertà d’informazione che riguarda anche le imprese

18 OTT 2025

L’ITALIA CHE SFUGGE AI RADAR: IL SOMMERSO CRESCE E PESA COME UNA MANOVRA

L’Italia dell’economia sommersa

18 OTT 2025

MANOVRA 2025

Incentivi per i contratti, Irpef ridotta e rottamazione in 9 anni

16 OTT 2025

MANOVRA 2026: TAGLIO IRPEF, INCENTIVI ALLE IMPRESE E SOSTEGNO A FAMIGLIE E SALARI.

In campo 18 miliardi di euro