Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SANA 2021: ARRIVA IL MONDO DEL BIO

Immagine dell'articolo

Arriva la 33esima edizione di Sana.
 
A BolognaFiere andrà in scena a partire da metà di questa settimana il mondo del bio.
 
Cia-Agricoltori italiani, sarà presente con uno spazio di quasi 400 metri quadri, al Padiglione 37, Area A28 - B51, al quale si affiancheranno numerose aziende bio associate con le loro produzioni tipiche da ogni parte d’Italia: olio, vino, birra, legumi, cereali e farine, pasta, biscotti, miele e confetture, cosmetici e prodotti naturali.
 
Prodotti ma anche lavorazione con la cucina agricola degli Agrichef Cia nell’area Show-Cooking dello stand.
 
Il dibattito si allargherà al Green Deal, con l’iniziativa sul “Progetto BioControllo: primi risultati e sviluppi futuri”.

Sempre sabato 11, alle ore 15 presso la Sala Concerto (Blocco D Piano I), si terrà la conferenza stampa di presentazione del “Progetto Sementi Biologiche” a cura di Anabio e Cia-Agricoltori Italiani.

06/09/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

20 OTT 2025

BTP VALORE, PARTENZA SPRINT: OLTRE 2 MILIARDI DI EURO SOTTOSCRITTI NELLE PRIME DUE ORE

Grande interesse dei risparmiatori per la sesta emissione del titolo retail. Tasso minimo garantito fino al 4% al settimo anno, scadenza a ottobre 2032.

20 OTT 2025

ESTATE DI CRESCITA PER LE IMPRESE ITALIANE

+17mila aziende, segni di ripresa anche per l’artigianato

18 OTT 2025

ATTENTATO A RANUCCI

Un segnale contro la libertà d’informazione che riguarda anche le imprese

18 OTT 2025

L’ITALIA CHE SFUGGE AI RADAR: IL SOMMERSO CRESCE E PESA COME UNA MANOVRA

L’Italia dell’economia sommersa

18 OTT 2025

MANOVRA 2025

Incentivi per i contratti, Irpef ridotta e rottamazione in 9 anni

16 OTT 2025

MANOVRA 2026: TAGLIO IRPEF, INCENTIVI ALLE IMPRESE E SOSTEGNO A FAMIGLIE E SALARI.

In campo 18 miliardi di euro