Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ALITALIA? "NON C'E' PIU' TEMPO"

Immagine dell'articolo

Tra battute d'arresto e ripartenze, certezze e disagi, luci e ombre, la situazione di Alitalia deve essere ancora chiarita davvero.
 
Lo ribadisce il Segretario Nazionale UGL Trasporto Aereo, Francesco Alfonsi: "Alla luce delle risultanze dell’incontro con i vertici ITA ed i Commissari Straordinari di Alitalia SAI abbiamo toccato con mano gli effetti nefasti dell’accordo tra il Governo Italiano e la Commissione Europea per l’avvio della nuova compagnia di bandiera ITA. Il risultato del negoziato in sede europea è stato per il nostro Paese una caporetto dal punto di vista sociale, industriale e procedurale. Un progetto timido che di fatto determina 'lo spezzatino' delle attività che non è in linea con le esigenze di dotare il Paese di una Compagnia Aerea di riferimento, non avendo un dimensionamento adeguato in termini di flotta ed attività per competere e riconquistare quote di mercato".
 
"Tutto questo - ha spiegato - farà pagare ai lavoratori un costo sociale altissimo; il Governo non si può più nascondere ed assuma l’iniziativa. Riteniamo, pertanto, assolutamente necessaria ed improcrastinabile la costituzione di una cabina di regia governativa ed istituzionale, alla stregua di quanto fatto per il settore siderurgico (vedi Ilva) che indirizzi e accompagni la vertenza fino alla sua definizione per garantire un futuro alle 10.500 famiglie coinvolte".

27/08/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.