Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

RAGUSA, ALLARME CONTAGI. PERICOLO CHIUSURE?

Immagine dell'articolo

I contagi sono in aumento a Ragusa. La situazione preoccupa sia a livello sanitario quanto commerciale.
 
Si fa strada tra molti l'idea di una nuova chiusura.
 
A chiedere un cambio di passo è il Presidente provinciale di Confcommercio, Gianluca Manenti, secondo cui c'è "troppo lassismo".

"Dobbiamo cercare di invertire la tendenza - ha proseguito -. Chiudere di nuovo un danno troppo pesante per le nostre imprese".

"Il momento è delicato. Dobbiamo stare attenti. Non possiamo permetterci il lassismo che, finora, ha guidato le nostre azioni. Il mea culpa riguarda tutti. Nessuno escluso. Non possiamo, però, rischiare nuove chiusure, non possiamo rischiare nuove restrizioni. Sarebbe una mazzata tremenda per le nostre imprese, sarebbero messe a repentaglio decine e decine, forse centinaia, di posti di lavoro. Così come numerosi posti di lavoro sono già andati perduti nel recente passato. Per questo - ha dichiarato -, mi appello alla responsabilità di tutti, anche in questo caso nessuno escluso, per fare in modo che si ritorni a vivere osservando le prescrizioni, utilizzando il più possibile la mascherina, rispettando le distanze. E, soprattutto, potenziando la campagna vaccinale, convincendo i più riottosi, perché è l’arma più potente che abbiamo per controbattere alla pericolosità del virus. Oggi siamo chiamati tutti a compiere un grande sforzo, a valutare quali le scelte più adeguate per riuscire a vivere meglio il nostro futuro. A che cosa sarà servito il divertimento sfrenato di questi giorni se poi, tra qualche settimana, saremo tutti di nuovo chiusi a casa? Ribadisco che le responsabilità sono di tutti, nessuno escluso. E quindi dobbiamo passarci una mano sulla coscienza e provare aporre in essere comportamenti il più possibile adeguati. Sennò diventa davvero un problema serio continuare ad andare avanti".

23/08/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.