Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ACCORDI TRA RUSSI E TALEBANI, IN BALLO TANTO DANARO

Immagine dell'articolo

La riconquista dell'Aghanistan da parte dei talebani ha messo in allerta la comunità internazionale per le conseguenze che potrebbe avere sugli equilibri geopolitici tra Stati. Da un lato le potenze occidentali, che si dicono preoccupate soprattutto per il rispetto dei diritti umani nel Paese. Dall’altro, Cina e Russia che hanno già annunciato che collaboreranno con i talebani al potere.

Malgrado Kabulov abbia dichiarato che “il movimento dei talebani è stato dichiarato organizzazione terroristica a buona ragione” .

L'ambasciata della Federazione russa oggi è sotto il controllo dei talebani e resta aperta, ma parte del personale della missione diplomatica sarà evacuata. La Cina invece desidera avere “relazioni amichevoli” con i talebani: lo ha detto la portavoce del ministero degli Esteri, Hua Chunying, che, citata dalla France presse, sottolinea che “i talebani hanno indicato più volte il loro desiderio di sviluppare buone relazioni con la Cina.

Di certo la Russia sta cercando di dipingere l'ex presidente come un traditore. "È scappato con 4 auto e un elicottero pieni di soldi - dice il portavoce dell'ambasciata, Nikita Ishchenko, all'agenzia di stampa statale russa RIA Novosti - parte dei soldi sono caduti sull'asfalto". Testimonianza non confermata da nessun'altra fonte. Sembra pure che una cordata di magnati russi abbia riconosciuto una linea di credito nei confronti del nuovo stato afghano, al fine di sovvenzionare la ricostruzione.

23/08/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

20 OTT 2025

BTP VALORE, PARTENZA SPRINT: OLTRE 2 MILIARDI DI EURO SOTTOSCRITTI NELLE PRIME DUE ORE

Grande interesse dei risparmiatori per la sesta emissione del titolo retail. Tasso minimo garantito fino al 4% al settimo anno, scadenza a ottobre 2032.

20 OTT 2025

ESTATE DI CRESCITA PER LE IMPRESE ITALIANE

+17mila aziende, segni di ripresa anche per l’artigianato

18 OTT 2025

ATTENTATO A RANUCCI

Un segnale contro la libertà d’informazione che riguarda anche le imprese

18 OTT 2025

L’ITALIA CHE SFUGGE AI RADAR: IL SOMMERSO CRESCE E PESA COME UNA MANOVRA

L’Italia dell’economia sommersa

18 OTT 2025

MANOVRA 2025

Incentivi per i contratti, Irpef ridotta e rottamazione in 9 anni

16 OTT 2025

MANOVRA 2026: TAGLIO IRPEF, INCENTIVI ALLE IMPRESE E SOSTEGNO A FAMIGLIE E SALARI.

In campo 18 miliardi di euro