Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ADIDAS VENDE REEBOK PER 2,1 MLD

Immagine dell'articolo

Adidas, la multinazionale con sede in Germania, il maggior produttore in Europa di abbigliamento e calzature sportive e tempo libero, dopo circa 15 anni dall’acquisto della Reebok, altra storica società, ha comunicato che quest’ultima presto sarà venduta, avendo raggiunto un accordo con la ‘Abg’, l’azienda americana Authentic Brands Group.

L’intenzione di cedere il brand, era stato già annunciato lo scorso febbraio. In queste ore, il Ceo della multinazionale tedesca, Kasper Rosted ha dichiarato: “Reebok è stata una parte preziosa di Adidas e siamo grati per i contributi che il marchio e il team dietro di esso hanno dato alla nostra azienda.

Con questo cambio di proprietà crediamo che il marchio Reebok sarà ben posizionato per un successo a lungo termine”. Secondo quanto trapelato, la società potrebbe essere ceduta per 2,47 miliardi di dollari, cifra inferiore a quanto speso dall’Adidas nel 2006, quando l’acquistò per circa 3,8 miliardi di dollari, ma decisamente superiore rispetto alle stime degli osservatori. La transazione verrà portata a termine entro marzo 2022.

18/08/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

20 OTT 2025

BTP VALORE, PARTENZA SPRINT: OLTRE 2 MILIARDI DI EURO SOTTOSCRITTI NELLE PRIME DUE ORE

Grande interesse dei risparmiatori per la sesta emissione del titolo retail. Tasso minimo garantito fino al 4% al settimo anno, scadenza a ottobre 2032.

20 OTT 2025

ESTATE DI CRESCITA PER LE IMPRESE ITALIANE

+17mila aziende, segni di ripresa anche per l’artigianato

18 OTT 2025

ATTENTATO A RANUCCI

Un segnale contro la libertà d’informazione che riguarda anche le imprese

18 OTT 2025

L’ITALIA CHE SFUGGE AI RADAR: IL SOMMERSO CRESCE E PESA COME UNA MANOVRA

L’Italia dell’economia sommersa

18 OTT 2025

MANOVRA 2025

Incentivi per i contratti, Irpef ridotta e rottamazione in 9 anni

16 OTT 2025

MANOVRA 2026: TAGLIO IRPEF, INCENTIVI ALLE IMPRESE E SOSTEGNO A FAMIGLIE E SALARI.

In campo 18 miliardi di euro