Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GREEN PASS: MULTE PER I PRESIDI

Immagine dell'articolo

L’obbligo del Green pass è entrato in vigore dal 6 agosto, e prevede la vaccinazione non solo per accedere ai musei, cinema, teatri, palestre, piscine, strutture assistenziali, per consumare nei locali seduti al tavolo, eventi, ed etc., ma anche per il personale scolastico e universitario.

Nonostante l’obbligo vaccinale per gli insegnanti, fosse stato fortemente appoggiato dall’Associazione Nazionale Presidi, la notizia di sanzioni per i docenti non vaccinati e di multe per i dirigenti scolastici che non controllano i certificati verdi, ha destato molte critiche e malumori.

Attualmente, gli insegnanti che hanno scelto di non sottoporsi al vaccino sono circa il 14,80% e secondo quanto affermato dal presidente dell’Anp, Antonello Giannelli, è assurdo che ai presidi non sia stato assegnato del personale che si occupi del controllo della documentazione richiesta.

Giannelli ha dichiarato: “È normale che la violazione di un obbligo sia sanzionata, ma dispiace che questa misura sia stata adottata senza un preventivo confronto. Sui colleghi incombono molti più oneri che sugli altri dirigenti dello Stato, a fronte di una retribuzione nettamente inferiore.”

08/08/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 MAG 2025

AGEA SBLOCCA OLTRE 11 MILIONI PER LO SVILUPPO RURALE

Risolte oltre 6.800 pratiche

08 MAG 2025

UE-USA, NUOVE TENSIONI SUI DAZI

Bruxelles risponde con una maxi-lista da 100 miliardi

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali