Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CONTRAFFAZIONE: CAPI FALSI VENDUTI ONLINE

Immagine dell'articolo

La contraffazione nel settore della moda corre anche online.
 
Il settore, stando alle stime del Codacons, provoca al Made in Italy un danno pari a 5,2 miliardi di euro.
 
Motivo per cui la morsa attorno al "falso" si stringe ancora di più...
 
Ne è la riprova la scoperta della Guardia di Finanza di Milano che ha arrestato 4 apersone e proceduto al sequestro di 23mila capi contraffatti di abbigliamento e accessori delle più note case di moda, per un valore stimato di 4 milioni di euro.
 
"Si tratta solo dell’ultimo di una serie di sequestri di capi di abbigliamento contraffatti operato in Italia dalle forze dell’ordine – spiega in una nota il Codacons –. Un fenomeno quello della contraffazione di abiti e accessori enormemente cresciuto durante il Covid, e che sfrutta l’avvento dei social network per vendere al pubblico merce falsa".
 
Un danno importante per il settore della moda non solo da un punto di vista economico... La contraffazione, tutta, "penalizza infatti il settore tessile e mette a rischio la salute dei consumatori che incappano in capi taroccati".

27/07/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

20 OTT 2025

BTP VALORE, PARTENZA SPRINT: OLTRE 2 MILIARDI DI EURO SOTTOSCRITTI NELLE PRIME DUE ORE

Grande interesse dei risparmiatori per la sesta emissione del titolo retail. Tasso minimo garantito fino al 4% al settimo anno, scadenza a ottobre 2032.

20 OTT 2025

ESTATE DI CRESCITA PER LE IMPRESE ITALIANE

+17mila aziende, segni di ripresa anche per l’artigianato

18 OTT 2025

ATTENTATO A RANUCCI

Un segnale contro la libertà d’informazione che riguarda anche le imprese

18 OTT 2025

L’ITALIA CHE SFUGGE AI RADAR: IL SOMMERSO CRESCE E PESA COME UNA MANOVRA

L’Italia dell’economia sommersa

18 OTT 2025

MANOVRA 2025

Incentivi per i contratti, Irpef ridotta e rottamazione in 9 anni

16 OTT 2025

MANOVRA 2026: TAGLIO IRPEF, INCENTIVI ALLE IMPRESE E SOSTEGNO A FAMIGLIE E SALARI.

In campo 18 miliardi di euro