Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CONTRAFFAZIONE: CAPI FALSI VENDUTI ONLINE

Immagine dell'articolo

La contraffazione nel settore della moda corre anche online.
 
Il settore, stando alle stime del Codacons, provoca al Made in Italy un danno pari a 5,2 miliardi di euro.
 
Motivo per cui la morsa attorno al "falso" si stringe ancora di più...
 
Ne è la riprova la scoperta della Guardia di Finanza di Milano che ha arrestato 4 apersone e proceduto al sequestro di 23mila capi contraffatti di abbigliamento e accessori delle più note case di moda, per un valore stimato di 4 milioni di euro.
 
"Si tratta solo dell’ultimo di una serie di sequestri di capi di abbigliamento contraffatti operato in Italia dalle forze dell’ordine – spiega in una nota il Codacons –. Un fenomeno quello della contraffazione di abiti e accessori enormemente cresciuto durante il Covid, e che sfrutta l’avvento dei social network per vendere al pubblico merce falsa".
 
Un danno importante per il settore della moda non solo da un punto di vista economico... La contraffazione, tutta, "penalizza infatti il settore tessile e mette a rischio la salute dei consumatori che incappano in capi taroccati".

27/07/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 MAG 2025

AGEA SBLOCCA OLTRE 11 MILIONI PER LO SVILUPPO RURALE

Risolte oltre 6.800 pratiche

08 MAG 2025

UE-USA, NUOVE TENSIONI SUI DAZI

Bruxelles risponde con una maxi-lista da 100 miliardi

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali