Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

NASCE AIRPORT FOR INNOVATION

Immagine dell'articolo

Un accordo importante tra Aeroporti di Roma e Arena a sancire di fatto il primo Memorandum of Understanding (MoU) incentrato sull'innovazione tra due operatori aeroportuali internazionali.
 
A farla da padrone saranno le nuove tecnologie nel processo base che, anche in questo momento, dopo l'esplosione della pandemia, serve per garantire ai passeggeri e al personale la tutela di salute e sicurezza.

"Siamo felici di collaborare con il nostro partner internazionale Aena su un'iniziativa così cruciale per il nostro settore - ha dichiarato Marco Troncone, Amministratore delegato di Aeroporti di Roma -. Fin dalle prime fasi della pandemia, AdR ha investito costantemente nell'applicazione di nuove soluzioni per fornire ai passeggeri l'esperienza più sicura possibile per quanto riguarda la salute e allo stesso tempo supportare il rilancio del settore aeronautico: non solo abbiamo implementato misure di sicurezza grazie alle quali abbiamo ricevuto il riconoscimento di organismi internazionali quali Skytrax e UNWTO, ma abbiamo anche lavorato incessantemente per essere pionieri nel lancio dei protocolli di volo Covid-tested, ora diffuso a livello mondiale. Insieme alla sostenibilità, l'innovazione rappresenta uno dei nostri focus principali: dalle tecnologie biometriche all'open innovation, tema che stiamo costantemente promuovendo all'interno della nostra azienda, siamo entusiasti di poterci confrontare con Aena ed elaborare insieme nuove idee che possano servire tutto il settore".
 
L'obiettivo è crescere: AdR e Aena hanno fissato infatto come priorità quella di ampliare il network con l'ingresso di altri partner internazionali.

La rete “Airports For Innovation” deve andare avanti a spron battuto e con una base sempre più larga.

22/07/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 MAG 2025

AGEA SBLOCCA OLTRE 11 MILIONI PER LO SVILUPPO RURALE

Risolte oltre 6.800 pratiche

08 MAG 2025

UE-USA, NUOVE TENSIONI SUI DAZI

Bruxelles risponde con una maxi-lista da 100 miliardi

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali