Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

NOMINE RAI. OPPOSIZIONE ESCLUSA

Immagine dell'articolo

Le nomine della governance Rai sono aperte a tutti... Quasi.
 
Resta fuori da ogni discorso una parte dell'opposizione di Governo e questo, per forza di cose, lascia molto malcontento. 
 
"I partiti della maggioranza arcobaleno, per la prima volta nella storia italiana, negano il diritto di rappresentanza all’opposizione nella governance del servizio pubblico televisivo. Si tratta di un’evidente violazione del pluralismo democratico e dei diritti dell’unica opposizione politica in Italia, persino più grave della nomina dei cinque membri del consiglio dei media da parte del governo Orban, per la quale è stata invocata la violazione dello stato di diritto in Ungheria". 
 
Lo ha ribadito l’europarlamentare Nicola Procaccini, commentando proprio le nomine del CdA Rai che ha visto l'esclusione di rappresentanti di FdI. 
 
"Per me che partecipo da coordinatore ECR alla Commissione LIBE, in cui si accusa quotidianamente il Governo magiaro di comportamenti illiberali, la scelta della maggioranza Draghi appare ancora più stridente con il corretto rapporto che dovrebbe intercorrere tra maggioranza e minoranza in un settore delicato come quello dell’informazione pubblica. Lo stesso Parlamento UE, riferendosi al caso ungherese, ha chiesto alla Commissione di Bruxelles di definire requisiti minimi essenziali che tutti gli Stati membri sono tenuti a soddisfare per garantire un adeguato livello di pluralismo e l'indipendenza della governance dei media. Purtroppo - ha concluso - dubito che qualche voce di protesta possa levarsi per quanto sta accadendo in Italia con il caso Rai, in cui si sta creando un deficit di rappresentanza e un pericoloso precedente".    

16/07/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

20 OTT 2025

BTP VALORE, PARTENZA SPRINT: OLTRE 2 MILIARDI DI EURO SOTTOSCRITTI NELLE PRIME DUE ORE

Grande interesse dei risparmiatori per la sesta emissione del titolo retail. Tasso minimo garantito fino al 4% al settimo anno, scadenza a ottobre 2032.

20 OTT 2025

ESTATE DI CRESCITA PER LE IMPRESE ITALIANE

+17mila aziende, segni di ripresa anche per l’artigianato

18 OTT 2025

ATTENTATO A RANUCCI

Un segnale contro la libertà d’informazione che riguarda anche le imprese

18 OTT 2025

L’ITALIA CHE SFUGGE AI RADAR: IL SOMMERSO CRESCE E PESA COME UNA MANOVRA

L’Italia dell’economia sommersa

18 OTT 2025

MANOVRA 2025

Incentivi per i contratti, Irpef ridotta e rottamazione in 9 anni

16 OTT 2025

MANOVRA 2026: TAGLIO IRPEF, INCENTIVI ALLE IMPRESE E SOSTEGNO A FAMIGLIE E SALARI.

In campo 18 miliardi di euro