Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

COMPAGNIE TELEFONICHE UNITE

Immagine dell'articolo

Secondo il Codacons, il Tar è intervenuto in soccorso dei gestori telefonici, consideranto casuali le manovre attuate da queste ultime per eludere le sanzioni dell'Antitrust.
 
Ai gestori rimane comunque l'obbligo di rendere 350 milioni di euro a 12 milioni di utenti, come disposto dall'Agcom, per la pratica "illegale" delle bollette a 28 giorni.
 
Ora si attende il Consiglio di Stato che potrebbe modificare il quadro complessivo. 
 
Il Tar ha infatti deciso di annullare de facto la sanzione da 228 milioni di euro inflitta dlal'Antitrust ai gestori telefonici.

Una posizione che, forse, sarà più chiara nei prossimi giorni.
 
In casa Codacons, sono mille le domande che si susseguono in questo frangente.

L'attesa sarà - forse - la migliore consigliera.

12/07/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

20 OTT 2025

BTP VALORE, PARTENZA SPRINT: OLTRE 2 MILIARDI DI EURO SOTTOSCRITTI NELLE PRIME DUE ORE

Grande interesse dei risparmiatori per la sesta emissione del titolo retail. Tasso minimo garantito fino al 4% al settimo anno, scadenza a ottobre 2032.

20 OTT 2025

ESTATE DI CRESCITA PER LE IMPRESE ITALIANE

+17mila aziende, segni di ripresa anche per l’artigianato

18 OTT 2025

ATTENTATO A RANUCCI

Un segnale contro la libertà d’informazione che riguarda anche le imprese

18 OTT 2025

L’ITALIA CHE SFUGGE AI RADAR: IL SOMMERSO CRESCE E PESA COME UNA MANOVRA

L’Italia dell’economia sommersa

18 OTT 2025

MANOVRA 2025

Incentivi per i contratti, Irpef ridotta e rottamazione in 9 anni

16 OTT 2025

MANOVRA 2026: TAGLIO IRPEF, INCENTIVI ALLE IMPRESE E SOSTEGNO A FAMIGLIE E SALARI.

In campo 18 miliardi di euro