Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SALDI, CRESCE LA SPESA

Immagine dell'articolo

Sarà la Sicilia il 1 luglio a dare il via libera ai saldi, seguita dalla Basilicata, il giorno dopo. Dal 3 luglio le altre regioni italiane si attiveranno su questo fronte.
 
Sarà un momento importante che risentirà dlel'aumento di fiducia nelle imprese registrato nei mesi scorsi e della situazione pandemica che, vaccinazioni permettendo, permeterà a chiunque lo desidera di beneficiare degli sconti di fine stagione. 
 
La propensione alla spesa da parte delle famiglie sarà buona e si tradurrà in un sostanziale aumento degli acquisti.
 
Secondo le stime del Codacons, questi cresceranno con un volume compreso tra il +15% e il +20% rispetto allo scorso anno.

La spesa media per famiglia si attesterà intorno ai 165 euro. 
 
Nonostante la crescita, il volume delle ventite non permetterà agli esercenti di colmare il gap col passato.

L'anno scorso per le imprese italiane il mese di agosto segnò il tracollo con un calo delle vendite compreso tra il -30% e il -60%.

30/06/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

20 OTT 2025

BTP VALORE, PARTENZA SPRINT: OLTRE 2 MILIARDI DI EURO SOTTOSCRITTI NELLE PRIME DUE ORE

Grande interesse dei risparmiatori per la sesta emissione del titolo retail. Tasso minimo garantito fino al 4% al settimo anno, scadenza a ottobre 2032.

20 OTT 2025

ESTATE DI CRESCITA PER LE IMPRESE ITALIANE

+17mila aziende, segni di ripresa anche per l’artigianato

18 OTT 2025

ATTENTATO A RANUCCI

Un segnale contro la libertà d’informazione che riguarda anche le imprese

18 OTT 2025

L’ITALIA CHE SFUGGE AI RADAR: IL SOMMERSO CRESCE E PESA COME UNA MANOVRA

L’Italia dell’economia sommersa

18 OTT 2025

MANOVRA 2025

Incentivi per i contratti, Irpef ridotta e rottamazione in 9 anni

16 OTT 2025

MANOVRA 2026: TAGLIO IRPEF, INCENTIVI ALLE IMPRESE E SOSTEGNO A FAMIGLIE E SALARI.

In campo 18 miliardi di euro