Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IMPRESE: LA FIDUCIA SALE

Immagine dell'articolo

Di pari passo con l'andamento positivo della campagna vaccinale, anche i consumi e i consumatori assumono coraggio.
 
Nell'Italia, nel futuro e, soprattutto, nelle imprese.
 
Stando ai dati Istat, il mese di giugno si conferma positivo in tal senso; il clima tra consumatori e imprese torna ad essere disteso con una sostanziale fiducia nelle aziende che continua a crescere. 
 
"Il clima di fiducia dei consumatori a giugno cresce ancora rispetto a maggio - il commento di Confesercenti -, passando da 110,6 a 115,1, mentre quello delle imprese passa da 107,3 a 112,8; in pieno recupero la fiducia nel comparto della manifattura e delle costruzioni ed è in ripresa il commercio al dettaglio e dei servizi di mercato, anche se si registra un lieve calo per il clima di fiducia dei servizi turistici. Le aspettative sono, dunque, positive anche per l’avvio della stagione estiva dei saldi: secondo le nostre stime, infatti, per il terzo trimestre dell’anno i consumi toccheranno 247 miliardi di euro con l’eliminazione delle restrizioni sull’intero suolo nazionale, con una crescita del pil del 3,5%, cinque miliardi in più". 

La ripresa è un bicchiere mezzo pieno e passa ancora per processi lunghi; il Covid la rende ancora molto lontana dai ritmi passati. 

28/06/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

20 OTT 2025

BTP VALORE, PARTENZA SPRINT: OLTRE 2 MILIARDI DI EURO SOTTOSCRITTI NELLE PRIME DUE ORE

Grande interesse dei risparmiatori per la sesta emissione del titolo retail. Tasso minimo garantito fino al 4% al settimo anno, scadenza a ottobre 2032.

20 OTT 2025

ESTATE DI CRESCITA PER LE IMPRESE ITALIANE

+17mila aziende, segni di ripresa anche per l’artigianato

18 OTT 2025

ATTENTATO A RANUCCI

Un segnale contro la libertà d’informazione che riguarda anche le imprese

18 OTT 2025

L’ITALIA CHE SFUGGE AI RADAR: IL SOMMERSO CRESCE E PESA COME UNA MANOVRA

L’Italia dell’economia sommersa

18 OTT 2025

MANOVRA 2025

Incentivi per i contratti, Irpef ridotta e rottamazione in 9 anni

16 OTT 2025

MANOVRA 2026: TAGLIO IRPEF, INCENTIVI ALLE IMPRESE E SOSTEGNO A FAMIGLIE E SALARI.

In campo 18 miliardi di euro