Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SOSTEGNO BIS: CHE FINE HANNO FATTO GLI AIUTI?

Immagine dell'articolo

Il Ministero Economia e Finanze ha reso rende noto che "sono stati disposti 1,77 milioni di bonifici per un importo complessivo di circa 5 miliardi di euro cui si aggiungono circa 38mila crediti d’imposta per circa 166 milioni di euro. Tutti importi riconosciuti in via automatica in base al decreto sostegni bis ai soggetti che avevano richiesto e ricevuto l’aiuto previsto dal primo decreto sostegni. Il nuovo contributo viene corrisposto dall’Agenzia delle Entrate con la stessa modalità che il beneficiario aveva scelto per il precedente". 
 
Fermo restando che chi ha ricevuto precedenti contributi potrebbe non nricevere quelli attuali, va da se che vanno dettati i tempi per l'erogazione alle aziende di tali aiuti. 
 
Molte imprese si chiedono inftati che fine abbiano fatto i sostegni, non avendoli ancora ricevuti...

Nello specifico, l'erogazione del contributi a fondo perduto del Sostegni Bis prevista per il 16 giugno non è sarebbe stata ricevuta da moltissime imprese che hanno dato indicazione a Confesercenti. 

23/06/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

20 OTT 2025

BTP VALORE, PARTENZA SPRINT: OLTRE 2 MILIARDI DI EURO SOTTOSCRITTI NELLE PRIME DUE ORE

Grande interesse dei risparmiatori per la sesta emissione del titolo retail. Tasso minimo garantito fino al 4% al settimo anno, scadenza a ottobre 2032.

20 OTT 2025

ESTATE DI CRESCITA PER LE IMPRESE ITALIANE

+17mila aziende, segni di ripresa anche per l’artigianato

18 OTT 2025

ATTENTATO A RANUCCI

Un segnale contro la libertà d’informazione che riguarda anche le imprese

18 OTT 2025

L’ITALIA CHE SFUGGE AI RADAR: IL SOMMERSO CRESCE E PESA COME UNA MANOVRA

L’Italia dell’economia sommersa

18 OTT 2025

MANOVRA 2025

Incentivi per i contratti, Irpef ridotta e rottamazione in 9 anni

16 OTT 2025

MANOVRA 2026: TAGLIO IRPEF, INCENTIVI ALLE IMPRESE E SOSTEGNO A FAMIGLIE E SALARI.

In campo 18 miliardi di euro