Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ARRIVA "MAKE IN SOUTH"

Immagine dell'articolo

Da Catania spunti interessanti arrivano per lavoro, formazione e rilancio del Sud.
  
Parte oggi infatti Make in Sud, una kermesse che vedrà incontrarsi nel capoluogo siciliano talenti, imprese e istituzioni.
 
Creare soluzioni, idee, proposte, per vitalizzare l'attività imprenditoriale e il mercato del lavoro, questo l'obiettivo della cinque giorni che si concluderà il 25 giugno. 

Una settimana-evento alla scoperta delle potenzialità di queste terre, del Sud, tra spostenibilità, innovazione, scuola e lavoro. 
 
L’evento è a cura di “isola”, il nuovo hub dedicato al lavoro, alla formazione e all’innovazione, che inaugura la sua attività proprio il 21 giugno a Palazzo Biscari, il più importante edificio storico privato di Catania (patrimonio Unesco), che sarà anche sede della manifestazione.  

Vi invitiamo a partecipare a Make in Sud e ai focus realizzati nell'iniziativa, da Smart&Start Italia a ON, da Resto al sud a Cultura Crea 2.0, passando per Economia circolare, Digital Transformation e Smart Money. 

21/06/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

20 OTT 2025

BTP VALORE, PARTENZA SPRINT: OLTRE 2 MILIARDI DI EURO SOTTOSCRITTI NELLE PRIME DUE ORE

Grande interesse dei risparmiatori per la sesta emissione del titolo retail. Tasso minimo garantito fino al 4% al settimo anno, scadenza a ottobre 2032.

20 OTT 2025

ESTATE DI CRESCITA PER LE IMPRESE ITALIANE

+17mila aziende, segni di ripresa anche per l’artigianato

18 OTT 2025

ATTENTATO A RANUCCI

Un segnale contro la libertà d’informazione che riguarda anche le imprese

18 OTT 2025

L’ITALIA CHE SFUGGE AI RADAR: IL SOMMERSO CRESCE E PESA COME UNA MANOVRA

L’Italia dell’economia sommersa

18 OTT 2025

MANOVRA 2025

Incentivi per i contratti, Irpef ridotta e rottamazione in 9 anni