I trattamenti estetici hanno fatto registrare un incremento importante.
Stando ai dati del Codacons, viene registrata una vera e propria impennata, frutto di una crescita del +30% nel numero di interventi di chirurgia estetica eseguiti nel nostro paese tra il 2020 e il 2021.
Andiamo nel dettaglio. "L’80% delle richieste riguarda interventi non invasivi, che possono essere eseguiti anche da dentisti, odontoiatri, dermatologi e medici di base, mentre il 20% è costituito da interventi chirurgici veri e propri, come Mastoplastica Additiva, Rinoplastica e Liposuzione. In cima alla classifica dei trattamenti più richiesti compare il Botox, seguito da filler con acido ialuronico, trattamenti laser, peeling, biorivitalizzazione", spiega il Codacons in una nota.
Le donne rappresenterebbero il 70% del campione, gli uomoni il 30%. Dato rilevante: 4 pazienti su 10 (il 40% del totale) hanno una età inferiore ai 30 anni.
"La chiusura delle palestre e dei centri sportivi, poi, ha ampliato disagi e insicurezze relative al proprio fisico, agendo sulla sfera psicologica dei cittadini. Un impatto non indifferente sul fenomeno lo ha avuto anche la moda dei 'seflie', che porta un numero crescente di under30 a ricorrere ad 'aiutini' estetici", spiega ancora l'associazione.
Inserisci un commento