Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

APERTURE PARZIALI, UNA BOCCATA D'OSSIGENO

Immagine dell'articolo

L'economia italiana, colpita duramente dalla flessione seguita dall'ondata di Covid che ancora caratterizza le nostre vite e inficia i mercati, inizia a dare dei segni di ripresa.

Favorire la riapertura in sicurezza è senza dubbio la strada da percorrere per far tornare il cuore di molte imprese a battere.
 
"Due ore di aperture serali a tutto campo dei pubblici esercizi valgono, in un mese, 2,5 miliardi di consumi recuperati". A documentarlo è l’Ufficio economico Confesercenti.

C'è ancora un grande dislivello, da settore a settore, se si vanno ad analizzare i dati diffusi dall'Istat. Alcuni sono tornati ai livelli produttivi pre-crisi, altri - come turismo, alcuni servizi, tempo libero - la ripresa non l'hanno neppure sentita partire.

"Nella prima parte di quest’anno, dunque, il quadro economico per le famiglie è simile a quanto registrato nel 2020 - si legge in una nota di Confesercenti -. Le restrizioni ai comportamenti di spesa mantengono, infatti, i consumi su livelli depressi – prossimi a quelli dei mesi finali del 2020 – quando la caduta rispetto ai valori pre-crisi risultava pari al 10 per cento".

12/05/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

20 OTT 2025

BTP VALORE, PARTENZA SPRINT: OLTRE 2 MILIARDI DI EURO SOTTOSCRITTI NELLE PRIME DUE ORE

Grande interesse dei risparmiatori per la sesta emissione del titolo retail. Tasso minimo garantito fino al 4% al settimo anno, scadenza a ottobre 2032.

20 OTT 2025

ESTATE DI CRESCITA PER LE IMPRESE ITALIANE

+17mila aziende, segni di ripresa anche per l’artigianato

18 OTT 2025

ATTENTATO A RANUCCI

Un segnale contro la libertà d’informazione che riguarda anche le imprese

18 OTT 2025

L’ITALIA CHE SFUGGE AI RADAR: IL SOMMERSO CRESCE E PESA COME UNA MANOVRA

L’Italia dell’economia sommersa

18 OTT 2025

MANOVRA 2025

Incentivi per i contratti, Irpef ridotta e rottamazione in 9 anni