Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LAVORO: TANTI INGRESSI PREVISTI A MAGGIO

Immagine dell'articolo

Saranno quasi 400mila le assunzioni complessive nel mese di maggio, 389mila per l'esattezza, e porteranno il contributo complessivo del trimestre maggio-luglio a quota 1,27 milioni.

Pur se ancora l'economia stenta, così come il mercato del lavoro, ad una ripresa completa, arrivano segnali positivi dal Bollettino mensile del Sistema informatico Excelsior, studio realizzato da Unioncamere ed Anpal.

Influiscono le tensioni con la Cina, influiscono e lo faranno ancora per molto, le restrizioni dovute al Covid-19.

A magio, però, i contratti torneranno a crescere facendo registrare un aumento di 84mila unità rispetto ad aprile, con un tasso di crescita del 27,5%.

Cresce anche il numero di imprese che programma assunsioni, passato dal 9% di 1prile al 12% di maggio.

Il tutto facendo tuttavia i conti con il calo rispetto ai dati del 2019, prima della pandemia, rispetto ai quali siamo ancora "sotto". A maggio di quest'anno ci sono 40mila entrate complessive programmate in meno (pari a -9,3%) rispetto a quelle dello stesso mese di due anni fa.

10/05/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

20 OTT 2025

BTP VALORE, PARTENZA SPRINT: OLTRE 2 MILIARDI DI EURO SOTTOSCRITTI NELLE PRIME DUE ORE

Grande interesse dei risparmiatori per la sesta emissione del titolo retail. Tasso minimo garantito fino al 4% al settimo anno, scadenza a ottobre 2032.

20 OTT 2025

ESTATE DI CRESCITA PER LE IMPRESE ITALIANE

+17mila aziende, segni di ripresa anche per l’artigianato

18 OTT 2025

ATTENTATO A RANUCCI

Un segnale contro la libertà d’informazione che riguarda anche le imprese

18 OTT 2025

L’ITALIA CHE SFUGGE AI RADAR: IL SOMMERSO CRESCE E PESA COME UNA MANOVRA

L’Italia dell’economia sommersa

18 OTT 2025

MANOVRA 2025

Incentivi per i contratti, Irpef ridotta e rottamazione in 9 anni