Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

RAI: IL CODACONS LANCIA L'ALLARME SULLE NOMINE

Immagine dell'articolo

Che le nomine dei Consiglieri di amministrazione Rai rispettino i requisiti di legge, altrimenti...

Il Codacons muoverà un ricorso al Tar per ottenerne l'annullamento.
 
A confermare la linea dell'Associazione per la tutela dei consumatori è l'associazione stessa, commentanto le candidature al CdA della rete di Stato giunte a Camera e Senato.
 
"Il Parlamento dovrà basare le proprie scelte basandosi unicamente sulla presenza dei requisiti previsti dalle norme, premiando il merito professionale, l’esperienza e la conoscenza del settore radiotelevisivo – ha detto il presidente di Codacons, Carlo Rienzi –. Scelte clientelari e politiche realizzerebbero infatti un danno per la collettività, se si considera la natura di servizio pubblico della Rai e il finanziamento dell’azienda da parte degli utenti attraverso il canone".
 
L'invito al Parlamento mosso da Codacons ed Associazione Utenti dei servizi radiotelevisivi è quello di avere massima attenzione nelle scelte.

06/05/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

20 OTT 2025

BTP VALORE, PARTENZA SPRINT: OLTRE 2 MILIARDI DI EURO SOTTOSCRITTI NELLE PRIME DUE ORE

Grande interesse dei risparmiatori per la sesta emissione del titolo retail. Tasso minimo garantito fino al 4% al settimo anno, scadenza a ottobre 2032.

20 OTT 2025

ESTATE DI CRESCITA PER LE IMPRESE ITALIANE

+17mila aziende, segni di ripresa anche per l’artigianato

18 OTT 2025

ATTENTATO A RANUCCI

Un segnale contro la libertà d’informazione che riguarda anche le imprese

18 OTT 2025

L’ITALIA CHE SFUGGE AI RADAR: IL SOMMERSO CRESCE E PESA COME UNA MANOVRA

L’Italia dell’economia sommersa

18 OTT 2025

MANOVRA 2025

Incentivi per i contratti, Irpef ridotta e rottamazione in 9 anni