Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SI INTEROMPE IL SODALIZIO TRA INTER E PIRELLI

Immagine dell'articolo

Al termine di questa stagione, l’Inter dirà addio a Pirelli come sponsor di maglia e storico partner commerciale. Un sodalizio nato più di 25 anni fa tra l’ex patron interista Massimo Moratti e Marco Tronchetti Provera all’epoca amministratore delegato di Pirelli.

Alla base della partnership, oltre agli interessi economici, la forte amicizia tra i due e la grande passione dell’ex presidente di TIM.

Nuovo logo e nuovo sponsor per l’Inter al termine della stagione. In parallelo alle vicende societarie corre il re-branding dell’Inter ed è chiaro che chiunque sarà il nuovo proprietario troverà una campagna di comunicazione ben avviata. Le strategie di branding hanno l’obiettivo di proiettare l’Inter di Milano sempre più in alto nel mondo. La priorità per i dirigenti neroazzurri è ora di individuare il nuovo title sponsor. Ecco i possibili successori di Pirelli:

Tra le società più quotate per diventare nuovo sponsor dell’Inter si fa il nome di Samsung. Il colosso coreano è infatti già legato da altre relazioni commerciali al gruppo Suning e starebbe pensando di intensificarle. Samsung non sarebbe nuova a questo tipo di collaborazioni, infatti già in passato il logo dell’azienda era apparso sulle casacche del Chelsea

Hisense, il colosso cinese degli elettrodomestici, sembrerebbe essere in trattativa con i vertici del club milanese per un maxi ingaggio da 30 milioni di euro. Infatti il numero uno di Suning, Zhang Jindong, padre di Steven, presidente del club interista, ha incontrato una delegazione dal presidente di Hisense; colosso dell’hi-tech, Jia Shaoqian. Alla base dell’incontro una cooperazione triennale tra Suning e Hisense, che potrebbe estendersi anche all’Inter.

Il fondatore di Evergrande fu avvistato tra gli spalti nel corso della sfida di Champions League tra il club neroazzurro e lo Slavia Praga e in seguito presso la sede del club. Secondo il quotidiano cinese Titan Sports, il gruppo di Shenzhen avrebbe proposto come nuovo sponsor del club nerazzurro il brand Hengchi, col quale Evergrande è entrato nel settore automobilistico grazie al lancio di nuove auto elettriche.

31/03/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

20 OTT 2025

BTP VALORE, PARTENZA SPRINT: OLTRE 2 MILIARDI DI EURO SOTTOSCRITTI NELLE PRIME DUE ORE

Grande interesse dei risparmiatori per la sesta emissione del titolo retail. Tasso minimo garantito fino al 4% al settimo anno, scadenza a ottobre 2032.

20 OTT 2025

ESTATE DI CRESCITA PER LE IMPRESE ITALIANE

+17mila aziende, segni di ripresa anche per l’artigianato

18 OTT 2025

ATTENTATO A RANUCCI

Un segnale contro la libertà d’informazione che riguarda anche le imprese

18 OTT 2025

L’ITALIA CHE SFUGGE AI RADAR: IL SOMMERSO CRESCE E PESA COME UNA MANOVRA

L’Italia dell’economia sommersa

18 OTT 2025

MANOVRA 2025

Incentivi per i contratti, Irpef ridotta e rottamazione in 9 anni