Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ANCHE LA FAMOSA CATENA DI COSMETICI DOUGLAS SI APPPRESTA A CHIUDERE ALCUNI PUNTI VENDITA

Immagine dell'articolo

Saranno chiusi alcuni dei punti vendita, iniziando dalla Liguria, del marchio Douglas, nota catena di profumerie, che chiuderanno i battenti entro le prossime settimane. Il piano riorganizzazione nazionale che riguarda 128 punti vendita e 457 lavoratori è stato presentato ai sindacati dalla direzione della catena tedesca che ha già disdettato molti dei contratti d’affitto dei negozi.

Una scelta contestata da Fisascat-Cisl, Filcams-Cgil e Uiltucs-Uil in assenza di un piano commerciale e alla luce della proroga al prossimo 31 ottobre del blocco dei licenziamenti stabilita dal decreto Sostegni.

La vertenza è portata avanti a livello nazionale. Fisascat, Filcams e Uiltucs hanno ribadito la contrarietà alle chiusure e sollecitato il tavolo di crisi al ministero dello Sviluppo economico. Il confronto con Douglas à stato aggiornato ai primi giorni di aprile.

Solo in quella data sarà presentato il piano commerciale e con esso le misure a salvaguardia occupazionale. Ancora ignoto, infatti, il destino dei dipendenti dei punti vendita che verranno chiusi, se e dove saranno trasferiti.

29/03/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

20 OTT 2025

BTP VALORE, PARTENZA SPRINT: OLTRE 2 MILIARDI DI EURO SOTTOSCRITTI NELLE PRIME DUE ORE

Grande interesse dei risparmiatori per la sesta emissione del titolo retail. Tasso minimo garantito fino al 4% al settimo anno, scadenza a ottobre 2032.

20 OTT 2025

ESTATE DI CRESCITA PER LE IMPRESE ITALIANE

+17mila aziende, segni di ripresa anche per l’artigianato

18 OTT 2025

ATTENTATO A RANUCCI

Un segnale contro la libertà d’informazione che riguarda anche le imprese

18 OTT 2025

L’ITALIA CHE SFUGGE AI RADAR: IL SOMMERSO CRESCE E PESA COME UNA MANOVRA

L’Italia dell’economia sommersa

18 OTT 2025

MANOVRA 2025

Incentivi per i contratti, Irpef ridotta e rottamazione in 9 anni